Archivi tag: mediterraneo

Una lettera a Garibaldi

Scritta il 4 luglio 2017: Lassù sul piedistallo, dietro l’albero intorno al quale riposano decine di richiedenti asilo africani, c’è la statua di Giuseppe Garibaldi. L’eroe dei due mondi nacque oggi, il 4 luglio 1807, a Nizza, poco distante da … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, migranti, nizza, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paesaggio: identitario perché dinamico

Prendendo spunto dalle polemiche sorte intorno alla piantumazione di palme in piazza Duomo a Milano (che stanotte qualcuno ha tentato di bruciare), Alessio D’Auria, architetto e docente universitario, ha scritto un post su Facebook che chiarisce quanto il paesaggio sia … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La scomparsa di Predrag Matvejevic e di Antonino Buttitta

Il 2 febbraio 2017 sono morte due altissime personalità della cultura: a Zagabria lo scrittore Predrag Matvejevic e a Palermo l’antropologo Antonino Buttitta. Di Predrag Matvejevic ha scritto due intensi post l’antropologo calabrese Vito Teti: Con Predrag Matvejevic ci lascia … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando sei Vesuvio non puoi più nasconderti

Dunque, la storia è questa. C’era una volta un romanzo dal titolo stupendo, “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, scritto nel 2003 da Maria Pace Ottieri, le cui opere sono caratterizzate sempre da un pizzico di antropologia culturale, ovvero … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli affondamenti di sempre

Più di un secolo fa, una giovane mondina chiese 100 lire a sua madre per emigrare in America, ma questa gliele negò. Dopo varie insistenze e con il sostegno dei fratelli, tuttavia, la ragazza riuscì a convincere la mamma e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, migranti, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Editoriali a fumetti

Un anno fa, l’8 settembre 2015, “Le Monde” pubblicò sul suo website (e l’11 sulla sua prima pagina cartacea) una lunga striscia di Zep in cui “Titeuf” si trovava improvvisamente al centro di un bombardamento: era un vero e proprio … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Alan e Omran, immagini di bambini in guerra

2 settembre 2016 Settembre è il gennaio di quello che potremmo chiamare “l’anno percepito”, che è sfasato rispetto all’anno solare con cui teniamo memoria del tempo che passa. In effetti, di cicli dell’anno ne esistono innumerevoli: da quello finanziario a … Continua a leggere

Pubblicato in guerra e pace, memoria, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La giornata mondiale del rifugiato

20 giugno 2016 Oggi, 20 giugno, è il World Refugee Day, la giornata mondiale istituita dall’ONU per i rifugiati. Nel solo 2015, 65.3 milioni di persone hanno dovuto lasciare la propria casa, tra profughi all’estero e sfollati interni, cioè un … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La chiazza di petrolio ligure si dirige verso la Francia, ergo…

Per favore, non fate allarmismi: la marea nera di Genova è sotto controllo e, come ha dichiarato il presidente della Liguria Giovanni Toti, «le correnti la stanno indirizzando verso la Francia». Ergo, è un problema di quelli di là, dando … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, nizza, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento