Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: massa lubrense
L’antropologo e il pagliarulo
18 agosto 2016 L’antropologo, disse Lévi-Strauss, è “un astronomo delle culture“. Un filosofo, invece, mi disse che l’antropologo è “uno psicologo delle masse” e uno storico mi spiegò che è “un archeologo del presente“. Un ministro, dal canto suo, specificò … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, agricoltura, antropologia, antropologo, architettura, architettura rurale, ascolto, contadino, definizioni, etnografia, etnografo, fast food worker, fotografia, gregge, lavoro, luoghi, massa lubrense, monte san costanzo, pagliarulo, pastore, penisola sorrentina, pietre, ricovero, rurale, terra, toponomastica, visione-del-mondo, vuallariello
Lascia un commento
Valorizzare Crapolla
27 maggio 2016 Se andate a Crapolla ne rimarrete incantati, ma se ci andate il 29 giugno (tra un mese), allora parteciperete alla festa religiosa popolare più bella della Penisola Sorrentina e quell’esperienza farà parte per sempre di voi. Al … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, ambiente, bellezza, beni culturali, crapolla, crocifisso, massa lubrense, natura, penisola sorrentina, religione, religiosità, simbolo, sorrento, valorizzazione
Lascia un commento
Il paesaggio-azienda de “Le Tore” su “Repubblica”
A Massa Lubrense (Napoli) dal 13 al 15 maggio 2016 ci sarà il workshop “A scuola di paesaggio”, organizzato da Giulia de Angelis della “Associazione italiana di architettura del paesaggio” (AIAPP) e da Antonella De Angelis del “FAI-Fondo Ambiente Italiano” … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, agricoltura, ambiente, baia di jeranto, brancaccio vittoria, citazione, citazioni, costiera amalfitana, cultura, de angelis antonella, de angelis giulia, di gennaro antonio, ecosistema, fatica, giogg, giornale, hoogstaden peter, italia, jeranto, la repubblica, lavoro, massa lubrense, natura, paesaggio, penisola sorrentina, quotidiano, ruralità, salvaguardia, solitudine, sostenibilità, stampa, tutela, workshop
Lascia un commento
Godere di Paesaggio. Dal dire al fare
«La Campania ha 40 paesaggi» (Antonio di Gennaro), ognuno «è lo scenario della vita di ciascuno di noi» (Vito Cappiello), perché «il paesaggio è un diario collettivo» (Giovanni Gugg), «è il frutto del lavoro di secoli» (Antonino De Angelis), «quotidiano … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, agricoltura, agrumi, agrumicoltura, aiapp, aiello donato, ambiente, architettura, baia, baia di jeranto, bellezza, berrino annunziata, brancaccio vittoria, cappiello vito, coerenza, conferenza, conoscenza, consapevolezza, convegno, cultura, de angelis antonella, de angelis giulia, de-angelis-antonino, di gennaro antonio, difesa, escursionismo, fai, fondo ambiente italiano, fotografia, fotografie, galleria fotografica, giogg, hoogstaden peter, identità, ieranto, italia, jeranto, marino giovanni, massa lubrense, muretti a secco, natura, oliveti, paesaggio, pagliarelle, penisola sorrentina, pergolati, piano-paesaggistico, rispetto, simbolo, sorrento, sostenibilità, storia, terrazzamenti, turismo, tutela, vinaccia mariano, workshop
1 commento
Feste di fine anno in Penisola Sorrentina, 2014-2015
Alcuni appuntamenti natalizi in Penisola Sorrentina tra il 26 dicembre 2014 e l’11 gennaio 2015 (il calendario è in aggiornamento): Venerdì 26 dicembre: Piano di Sorrento, Villa Fondi, 18h15: “La cantata dei pastori” Massa Lubrense, loc. Schiazzano, 18h00-20h00: “presepe vivente” … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato calendario, cantata dei pastori, capodanno, concerto, devozione, massa lubrense, natale, piano di sorrento, presepe, presepe vivente, presepio, rappresentazione, religione, religiosità, sacro, sorrento
Lascia un commento