Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: lutto
Quelli che non sono più Charlie Hebdo (non lo sono mai stati)
3 settembre 2016 Lo so, ieri la vignetta di Félix per “Charlie Hebdo” era disturbante e di cattivo gusto, forse offensiva, sebbene – a mio avviso – intendesse prendersela non con i morti, ma soprattutto con le tante case italiane … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, nizza, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, al quaeda, amatrice, attentato, buon gusto, catastrofe, cattivo gusto, charlie hebdo, cordoglio, costa azzurra, cote d azur, daech, daesh, disastro, dolore, estremismo, Facci Filippo, fondamentalismo, france, Francia, insulti, isis, italia, je suis charlie, lutto, nemici, nice, nizza, odio, offesa, offese, rischio, sangue, satira, sisma, terremoto, terrorismo, terroristi, tristezza, vignetta, violenza, volgarità
Lascia un commento
Morte e pianto rituale sui socialmedia
Puntuali, ad ogni celebre dipartita, i socialmedia si spaccano: da un lato coloro che corrono a commemorare (facilmente, confortevolmente, banalmente, opportunisticamente, sinceramente…), dall’altro coloro che recitano il ruolo degli anticonformisti (quelli che “non lo conoscevo, non ho nulla da ricordare” … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, anticonformismo, atlante figurato del pianto, celebrità, conformismo, cordoglio, de martino ernesto, defunti, facebook, fama, famoso, funebre, funerali, indifferenza, italia, lutto, morte, morti, morto, pannella marco, personalità, pianto, politica, prefica, socialmedia, socialnetwork, twitter
Lascia un commento
La reazione collettiva allo sconcerto
La stampa riferisce che la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini è stata contestata da alcune persone durante i funerali della coppia suicidatasi a Civitanova Marche perché immiserita dalla crisi economica. Michele Serra ne ha scritto un’Amaca (7 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, riflessioni, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato alluvione, attribuzione della colpa, blaming, boldrini-laura, capro espiatorio, carrara, civitanova marche, colpa, contestazione, contestazioni, cordoglio, crisi, crisi della presenza, crisi economica, disperazione, Emilia, eruzione, funerali, irpinia, lutto, macerie, monti mario, parlamento, paura, Pertini Sandro, politica, presidente, processo di blaming, protesta, rabbia, sconcerto, sindaco, sisma, stato, suicidio, terremoto, vesuvio, vulcano
3 commenti