Archivi tag: lotta

La Morte de Sorriento: una festa di Carnevale scomparsa

28 febbraio 2017 Ne “Lo cunto de li cunti“, una raccolta di fiabe napoletane della prima metà del XVII secolo, Giambattista Basile cita «la Morte de Sorriento», nella storia “Li due fratielle”, per descrivere lo stato pietoso in cui versa … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, memoria, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poesia nella rivolta, poesia in rivolta

L’opposizione, la lotta, la resistenza possono manifestarsi in molte forme, anche attraverso l’arte e la poesia. Mi piacerebbe poter leggere tutto ciò che stanno cantando i poeti del Burundi in questo drammatico periodo; e un giorno forse, chissà… Attraverso il … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Eric Hobsbawm parla ad Antonio Gramsci

Da “Repubblica.it”: Lo storico Eric Hobsbawm scomparso all’età di 95 anni ha influenzato generazioni di studiosi e politici. Nel video una ‘lettera’ ad Antonio Gramsci raccolta da Giorgio Baratta, Massimiliano Bomba e Gianfilippo Guadagno il 20 marzo 2007. “Anche se … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, racconti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento