il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: livorno

L’insegnamento di un naufragio: cosa resta a Meta di Schettino e della Costa Concordia

Pubblicato il 15 Maggio 2017 da giogg

La sera del 13 gennaio 2012 una nave immensa, con più di 4000 persone a bordo, colpì uno scoglio a pochissima distanza dal litorale dell’isola del Giglio, nel mar Tirreno toscano; alcuni minuti dopo, in seguito ad una manovra che … Continua a leggere →

Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato 2012, 2013, 2017, accanimento, accuse, allegoria, campanilismo, caricatura, casina dei capitani, casualità, cautela, codardia, comandante, come se, comunità, condanna, corporativismo, corte di cassazione, costa concordia, crisi, crociera, delusione, denigrazione, dignità, disastro, empatia, ex-voto, fanatismo, feriti, galera, genova, giustizia, giustizialismo, gogna mediatica, grasso aldo, identità, imbarazzo, immaginario collettivo, imputato, infame, insulti, intolleranza, isola del giglio, italia, limbo, livorno, mar tirreno, mare, marinai, marineria, meta, metafora, minimizzazione, morti, narrazione, naufragio, nave, oceano, odio, onta, orgoglio, parbuckling, penisola sorrentina, prigione, processo, ripudio, rivendicazione, sacrificio, schettino francesco, sentenza, shock, silenzio, solidarietà, storia, tirreno, titanic, toscana, tragedia, trauma, tribunale, umanità, vergogna, vignetta, vignette, viltà, voltaire | Lascia un commento
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • Radio Dyclam+, un viaggio sonoro intorno al mondo
    • Parole per capirsi
    • Promuovere il territorio per salvare il turismo
    • Protetto: Una manifestazione sindacale a Nizza
    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
  • Commenti recenti

    Know your rights: Wi… su Tanti, troppi “Quarto…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    giogg su La principessa degli Ursc…
    Marco Costanzo su “Home”, la poesia…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...