Archivi tag: lettera aperta

Una lettera a Garibaldi

Scritta il 4 luglio 2017: Lassù sul piedistallo, dietro l’albero intorno al quale riposano decine di richiedenti asilo africani, c’è la statua di Giuseppe Garibaldi. L’eroe dei due mondi nacque oggi, il 4 luglio 1807, a Nizza, poco distante da … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, migranti, nizza, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Reato di solidarietà: 3000 euro di multa a Cédric Herrou

Stamani c’è stata la sentenza del caso di Cédric Herrou, il contadino della valle della Roya accusato (come anche altri) di aver aiutato dei migranti tra Italia e Francia. Nell’udienza di un mese fa l’accusa aveva chiesto 8 mesi di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A Nizza chi aiuta i migranti finisce in tribunale

22 novembre 2016: La chiusura della frontiera franco-italiana tra Liguria e PACA (Provence-Alpes-Cote-d-Azur) produce, da tempo, morte e ingiustizia, ma anche solidarietà, puntualmente repressa dalle autorità dei due Paesi. Un mese fa raccontai l’esperienza di Cédric Herrou, indagato per aver … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Le dimissioni di Taubira completano la droitisation del governo francese

In Francia è in programma una riforma costituzionale per cui i colpevoli di atti terroristici con doppia cittadinanza, benché nati nel Paese, perderanno la nazionalità francese. In che modo questo provvedimento possa contribuire a combattere il terrorismo, non è chiaro, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quale cittadinanza?

L’attuale governo italiano forse farà qualcosa in termini economici, con un po’ di fortuna magari riuscirà a cambiare la legge elettorale, ma di sicuro non farà nulla in campo sociale e, in particolare, sarà del tutto immobile per quel che … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Antropologia e precarietà

«Immaginate una disciplina che all’estero sia prestigiosa e ascoltata, ma che in Italia sia minoritaria e screditata nonostante le sue autorevoli origini. Immaginate che questa disciplina a stento riesca a fare qualche passo precario fuori dalle mura dell’accademia e che … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento