Archivi tag: kenya

La peggior crisi umanitaria dal 1945

In Africa è in corso «la più grave crisi umanitaria dal 1945», come l’ha definita l’ONU. Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le ecatombi per esplosioni di cisterne di carburante in Africa

18 novembre 2016 Ieri sera [17 novembre 2016] in Mozambico, ai confini col Malawi, è esploso un camion-cisterna carico di petrolio. Ci sono 73 morti e 110 feriti: english, français, italiano. Questo tipo di incidente accade spesso in varie zone … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La giornata mondiale del rifugiato

20 giugno 2016 Oggi, 20 giugno, è il World Refugee Day, la giornata mondiale istituita dall’ONU per i rifugiati. Nel solo 2015, 65.3 milioni di persone hanno dovuto lasciare la propria casa, tra profughi all’estero e sfollati interni, cioè un … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una serie a fumetti dell’UNESCO sulle donne nella storia africana

L’Unesco promuove una serie di biografie a fumetti sulle donne nella storia africana. Sul website ufficiale sono disponibili i seguenti volumi in pdf: 1) “Nzinga Mbandi. Queen of Ndongo and Matamba” (anche in francese); 2) “Yennega. Princess of Gambaga” (anche in francese); … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La guerra ai bambini

Questo articolo è apparso su “Corso Italia News” il 20 gennaio 2015: QUI. Il Novecento è stato il secolo della guerra, con più di cento milioni di morti, più di tutte le precedenti guerre della storia. Questo dato quantitativo, però, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti