Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: kanamara matsuri
Riti di fertility
22 settembre 2016 Si poteva programmare un ballo dei Gigli di Nola fuori stagione o lanciare aringhe dal balcone come a Dunkerque alla fine del carnevale. Si poteva invocare sant’Anna che «trent’anni steste che figli non aveste, eppure di Maria … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, antropologia, antropologia culturale, antropologia religiosa, barry white, carnevale, cerere, cerimonia, devozione, divinità, dunkerque, epic fail, falli volanti, fecondità, fertilità, fertilityday, folklore, giappone, gigli di nola, governo, italia, kanamara matsuri, lorenzin, madonna, marketing, marte, ministero, napoli, offerta votiva, ovverta devozionale, pachamama, pompei, propiziatorio, quartieri spagnoli, religiosità, rito, rituale, sant anna, sedia della fecondità, tradizione, tradizioni, tradizioni-popolari
|
Lascia un commento