Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: inventiva
Che razza di… (razzismo)
«Tutta la storia dell’umanità, tutta la storia dell’antropologia mostrano che quanto più un popolo è meticcio – quanti più incroci, attraversamenti, contatti ha avuto – tanto più è ricca la sua cultura» (Amalia Signorelli) Il link porta al filmato della … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato alterità, analisi, anniversario, antropologia, Barber Nigel, Bennett Milton, creatività, differenza, differenze, diversità, ebrei, eterogeneità, etnie, Hillman James, immigrati, immigrazione, ingiurie, insulti, integrazione, intervista, inventiva, kyenge cécile, le goff jacques, multietnico, necessità, negro, nero, obama barack, offese, omogeneità, pregiudizi, psicologia, razza, razzismo, savater fernando, scala di Bennett, selma, signorelli amalia, Simonton Dean, sorgente di vita, storia, studio, telese gay, televisione, testa annamaria, toscano mario, xenofobia
|
7 commenti