Archivi tag: ingiurie

Il dovere di opporsi all’odio: Salvini a Napoli

12 marzo 2017 I napoletani sono persone che se oltraggiate dall’ignoranza, rispondono «Mammt»; se offese dall’arroganza, rispondono con un pernacchio (che sottintende «Tu si’ ‘a schifezza, ra schifezza, ra schifezza, ra schifezza ‘e ll’uommene»); se insultate con un «Forza Vesuvio», … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, migranti, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La “trumpesta” francese contro il giornalismo

“Le Canard enchaîné” è uno dei giornali francesi più rispettati e antichi. E’ da sempre privo di pubblicità e, nonostante il suo tono spesso umoristico, fa del giornalismo d’inchiesta. Il suo ultimo scoop (la lista è lunghissima) è il cosiddetto … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Barricaderos d’Italia

Ricordate Capalbio lo scorso agosto? La Prefettura di Grosseto aveva individuato tre villette fuori dalla cittadina turistica maremmana per accogliere circa 50 migranti. Il sindaco Luigi Bellumori (PD) si ribellò dicendo che sarebbe stata una “ghettizzazione”. A fine settembre a … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La ferocia sul web

Del cyberbullismo, delle molestie online, dell’umiliazione pubblica. Della vergogna, della crudeltà, della mancanza di compassione ed empatia. Ho citato una frase di Monica Lewinsky (tratta da un video per TED che avevo già condiviso tempo addietro) dopo aver saputo del … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Violenza verbale, violenza fisica

7 luglio 2016 Lo stesso insulto: orango, scimmia. Calderoli, vicepresidente del Senato, tre anni fa, contro Cécile Kyenge; ieri un “ultrà” contro una coppia di richiedenti asilo, cattolici, che fuggivano dalla furia sterminatrice di Boko Haram in Nigeria. Solo che … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’interprete unico del popolo e della memoria

L’8 aprile 2014 la televisione franco-tedesca “Artè” ha trasmesso un reportage di Antoine Vitkine intitolato Populisme, l’Europe en danger. Si tratta di un servizio sui principali movimenti politici populisti d’Italia, Francia, Olanda e Ungheria. In particolare, l’inchiesta tratta di Beppe … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Davide distrugge Golia

Agli appuntamenti parlamentari più in vista del consueto (ieri l’ultimo caso, con la “decadenza” di Berlusconi) c’è sempre un intervento da parte di qualche onorevole del M5S che si distingue per veemenza. Puntualmente, su YouTube appare il filmato di quel … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Che razza di… (razzismo)

«Tutta la storia dell’umanità, tutta la storia dell’antropologia mostrano che quanto più un popolo è meticcio – quanti più incroci, attraversamenti, contatti ha avuto – tanto più è ricca la sua cultura» (Amalia Signorelli) Il link porta al filmato della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Una settimana con Cécile

Elenco dei titoli giornalistici riguardanti il ministro Kyenge, raccolti durante una sola settimana dell’estate 2013. Se questa non è un’escalation (di intolleranza nei suoi confronti), allora cos’è? «CorSera», 26 luglio 2013, QUI CERVIA: LANCIATE BANANE VERSO LA MINISTRA KYENGE ALLA … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Il giusto interesse

A coloro che tagliano corto: «Vabbè, si è scusato». A coloro che giustificano: «E’ stata solo una battuta». A coloro che commentano: «Magari era un complimento, l’orango non è brutto». A coloro che persistono: «E’ l’orango a essere insultato». A … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti