Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: immaginazione
La Revue Dessinée
La settimana scorsa «Internazionale» annunciava l’uscita in Francia di un periodico giornalistico interamente disegnato, «La Revue Dessinée». Ho comprato il primo numero – Automne 2013 – e ne ho una buona impressione. Si tratta di una rivista di «inchieste, reportage … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, arte, colori, comunicazione, disegno, france, francese, Francia, fumetti, giornale, giornalismo, grafica, graphic journalism, graphic novel, immaginario, immaginazione, immagini, inchieste, informazione, la revue dessinee, rivista, video, visualità
Lascia un commento
Fotografare il tempo
Ci sono molti libri fotografici sul “prima” e il “dopo” di una città o un territorio. Con la tecnica del computational rephotography, però, il passato e il presente possono coabitare nella stessa immagine. Due esempi: 1) Vincenzo Martorana in Sicilia: … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0
Contrassegnato arte, computational-rephotography, fotografia, fotografo, immaginario, immaginazione, Larenkov-Sergey, Martorana-Vincenzo, passato, presente, tecnologia, tempo, visualità
Lascia un commento
Per una nuova critica cinematografica
Quando un tipo che conosco, all’uscita di “Basilicata coast to coast”, mi mandò un sms con “Sono disgustato”, capii. Capii che per apparire intelligente bisogna distruggere l’esistente. Il critico arguto è quello che stronca, il professore preparato è quello che … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato alien, basilicata-coast-to-coast, batman, cinema, critica, film, immaginario, immaginazione, narrazione, nolan-christopher, papaleo-rocco, prometheus, recensione, regista, saga, sceneggiatura, scott-ridley, serialità, serie-tv
1 commento
Sì, Virginia, Babbo Natale esiste
E’ il 21 settembre 1897, sul “New York Sun” una bambina ha scritto al direttore del giornale per chiedergli se Babbo Natale esiste davvero, dato che tutti i suoi amici le dicono il contrario. Francis Pharcellus Church, una delle firme … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, racconti, taccuino 2.0
Contrassegnato 1897, babbo-natale, Church-Francis-Pharcellus, citazioni, fantasia, illusioni, immaginario, immaginazione, innocenza, santa-claus, sogni, virginia
Lascia un commento