Archivi tag: idee

Suruc e Utoya unite nel dolore

Ieri a Suruc, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria, al di là del quale c’è Kobane, una diciottenne [*], pare vicina all’Isis, si è fatta esplodere durante un incontro di decine di volontari, tutti giovani socialisti … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo svilimento delle idee verdi

L’idea più innovativa e progressista che sia emersa negli ultimi 30 anni nel panorama politico europeo è sicuramente quella dei Verdi (nelle varie denominazioni che hanno assunto), fino praticamente alla sparizione, in Italia, grazie a quel grande politico di nome … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Regina Giovanna e la costruzione del rispetto

Su facebook, all’interno del gruppo “La nostra storia (foto storiche della Penisola Sorrentina e dintorni)“, si è avviata un’interessante discussione in seguito alla pubblicazione di alcune fotografie da parte di Raffaele Aprea, le quali denunciano lo stato di abbandono dell’area … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, memoria, musei, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Tourner à Nice. Filming in Nice

E’ stato presentato un website del comune di Nizza dedicato allo sviluppo di un particolare settore economico che si pone tra arte, paesaggio e turismo: quello della location cinematografica. Negli ultimi anni il numero di società di produzione che hanno … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Nice Greeters

Il turismo è una forma di incontro che non ha il tempo di diventare relazione. Visitatori e visitati, stranieri e nativi, ospiti e ospitanti – osserva Marco Aime – condividono spazi e tempi comuni, ma ciò «non significa affatto che … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il nuovo che torna

Il ricordo risale al 1994, ad una sera di questi stessi mesi invernali. Ero con due amici, o meglio, con un amico ed un suo amico. Eravamo a cena, anzi ad una pizza. C’era la campagna elettorale anche allora, non … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, memoria, racconti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ambiente e l’ecologia nei programmi elettorali 2013

Seconda lettura mirata (senza commento) all’interno dei programmi politici dei principali partiti candidati alle prossime elezioni nazionali. Il tema odierno è l’ambiente. Si tratta di un argomento molto ampio in cui è difficile discernere tra i vari aspetti. Qui ho … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’immigrazione nei programmi elettorali 2013

Comincio una serie di letture mirate (ma senza commento) all’interno dei programmi politici dei principali partiti candidati alle prossime elezioni nazionali. Il primo tema che vi propongo è l’immigrazione. Ecco cosa ne pensano i vari partiti: «Incremento della lotta per … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento