Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: guida giuseppe
Oltre il paesaggio: l’ecomostro di Alimuri
Il cosiddetto “ecomostro di Alimuri” è arroganza, violenza, sfacciataggine. Se quell’insulto grondante cemento è stato fermato, lo si deve alle associazioni ambientaliste della Penisola Sorrentina che per oltre 40 anni ne hanno denunciato l’indecenza. Si tratta di una volgarità che … Continua a leggere →
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 1971, 1973, 2014, albergo, alimuri, ambientalismo, ambiente, associazioni ambientaliste, bellezza, capitale, cartolina, cemento, coerenza, cuomo franco, de-angelis-antonino, denaro, denuncia, devastazione, distruzione, disuguaglianza, ecologia, ecomostro, ecomostro di alimuri, economia, equilibrio, equità, giustizia sociale, guida giuseppe, hotel, italia nostra, legambiente, memoria, meta di sorrento, misura, napoli, natura, paesaggio, palazzinari, panorama, penisola sorrentina, piano-paesaggistico, rispetto, sorrento, speculazione, speculazione edilizia, storia, tutela, uguaglianza, vas, verdi, vico equense, wwf
|
1 commento