Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: guerra ciro
L’abbraccio del serpente
L’etnologo tedesco Theodor Koch-Grünberg, nel 1907 scrisse sul suo taccuino di campo: “No me es posible saber en este momento, querido lector, si ya la infinita selva ha iniciado en mí el proceso que ha llevado a tantos otros que … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, alterità, amazzonia, antropologia, antropologia culturale, caucciù, cinema, citazione, citazioni, colombia, colonialismo, comprensione, conoscenza, ecosistema, etnografia, etnologia, evans schultes richard, film, fiume, foresta, guarigione, guerra ciro, incontro, karamakate, koch grunderg theodor, malattia, missione, natura, oscar, religione, sciamano
2 commenti