Archivi tag: grillismo

La “trumpesta” francese contro il giornalismo

“Le Canard enchaîné” è uno dei giornali francesi più rispettati e antichi. E’ da sempre privo di pubblicità e, nonostante il suo tono spesso umoristico, fa del giornalismo d’inchiesta. Il suo ultimo scoop (la lista è lunghissima) è il cosiddetto … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’epica del Dibba

La settimana scorsa è uscita per Rizzoli l’autobiografia del grillino Alessandro Di Battista, “un mitomane ossessionato da se stesso“, secondo la recensione scritta da Davide Piacenza su “Rivista Studio”: Precedentemente, Massimo Franco sul “CorSera” aveva definito il libro “un manuale … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Commenti antisemiti ad un post della sindaca di Roma

19 settembre 2016 Accanto alla misoginia e al sessismo, alla xenofobia e all’antiziganismo, al razzismo e ad altre forme di odio, sulla rete è in preoccupante aumento anche l’antisemitismo. Questa recrudescenza anti-ebraica è un fenomeno italiano ed europeo, ma assume … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’interprete unico del popolo e della memoria

L’8 aprile 2014 la televisione franco-tedesca “Artè” ha trasmesso un reportage di Antoine Vitkine intitolato Populisme, l’Europe en danger. Si tratta di un servizio sui principali movimenti politici populisti d’Italia, Francia, Olanda e Ungheria. In particolare, l’inchiesta tratta di Beppe … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Politica e fisiognomica

E’ notorio, gli occhi sono «lo specchio dell’anima», ovvero sono un veicolo piuttosto immediato con cui comunicare e scorgere emozioni, paure, stati d’animo, intimità. Questa locuzione, però, non significa che gli occhi siano anche “specchio della cultura, della morale, della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Democrazia diretta. Non così.

Ritengo che la “democrazia diretta”, almeno quella vista all’opera il 13 gennaio 2014 dagli iscritti al Movimento 5 Stelle sull’abolizione del “reato di clandestinità”, sia una anomalia antidemocratica, una preoccupante distorsione del processo democratico, il quale non è confronto tra … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Davide distrugge Golia

Agli appuntamenti parlamentari più in vista del consueto (ieri l’ultimo caso, con la “decadenza” di Berlusconi) c’è sempre un intervento da parte di qualche onorevole del M5S che si distingue per veemenza. Puntualmente, su YouTube appare il filmato di quel … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

La proposta di un referendum vergognoso

Immaginate un referendum che introduca la pena di morte oppure che intenda eliminare il diritto di voto alle donne o, ancora, che consenta seggiolini “razziali” sugli autobus. E’ difficile immaginarlo, giusto? Siamo d’accordo che è assurdo anche solo pensare di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Quale candidata?

Non so quali requisiti specifici abbia Milena Gabanelli per essere candidata alla Presidenza della Repubblica. Non ho motivo di sospettare della sua onestà, ma l’onestà civile e la rettitudine professionale non sono qualità esclusive e titoli sufficienti per una carica come quella … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti