Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: giudice
L’odio non abita qui
1° febbraio 2017 C’è poco da fare, siamo noi a fissare l’asticella dell’alterità. L’altro ieri [30 gennaio 2017] il fotografo Nuccio DiNuzzo ha scattato un’immagine all’aeroporto di Chicago, durante una manifestazione contro il “Muslim ban”: ritrae la bimba Meryem, con … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, aeroporto, alt right, alterità, america, america del nord, antirazzismo, berkeley, campus, Chicago, destra, dinuzzo nuccio, ebraismo, ebrei, empatia, estrema destra, figli, fotografia, fotografie, fotografo, frontiera, frontiere, giudice, hijab, immigrati, immigrazione, islam, kippah, kirshner jonathan, locke gregory, manifestazioni, metropolitana, migranti, migrazioni, muslim ban, musulmani, new york, padre, protesta, resistenza, rifugiati, solidarietà, stati-uniti, trump donald, twitter, università, usa
1 commento
A Nizza i processi contro i solidali coi migranti
Riporto sul Taccuino due aggiornamenti che ho scritto negli ultimi giorni, il primo sulla vicenda giudiziaria di Cédric Herrou, il secondo su quella di Pierre-Alain Mannoni, entrambi accusati di un “reato di solidarietà” nella valle della Roya, sul confine franco-italiano … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, 2017, abada michel, accusa, accuse, aiuto, appello, arresto, avvocato, clandestini, clandestinità, condanna, confine, confini, costa azzurra, cote d azur, duca laurie, empatia, france, Francia, frontiera, frontiere, giudice, herrou cedric, immigrati, immigrazione, irregolari, italia, legge, maffeis teresa, mannoni pierre alain, migranti, migrazioni, morte, nice, nizza, pericolo, prefettura, prigione, processo, profughi, pubblico ministero, reato, reclusione, rifugiati, roya, saitta pietro, scagionato, sentenza, solidarietà, tribunale, udienza, valle della roya, video, vita
1 commento
Processo al lupo in Lozère
Alcuni giorni fa, nel piccolo e antico tribunale di Florac, nel dipartimento francese della Lozère, si è celebrato un processo singolare, quello contro il lupo, tornato nella zona dopo parecchi decenni. Si è trattato di un “vero” falso processo (anche … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, accusa, allevatori, ambiente, animale, antropologia, avvocato, biodiversità, campagna, danni, difesa, disegno, ecologia, ecosistema, fiaba, florac, france, Francia, giudice, immaginario, impotato, inquietudine, lapert manuel, leggenda, linguadoca, lozere, lupo, moriceau jean marc, natura, parte civile, pastori, paura, pericolo, petan zarko, predatore, pregiudizi, processo, rischio, rossiglione, rurale, selvaggio, sentenza, stereotipi, storia, teatro, testimone, testimoni, tribunale, verdetto, video, vignetta
2 commenti
Insufficienza di prove
Il 31 ottobre 2014 la sentenza del processo di appello per l’omicidio di Stefano Cucchi ha assolto gli imputati per «insufficienza di prove» (ultimo tassello di un procedimento investigativo pieno di errori, come documenta Giovanni Bianconi). Raccolgo i commenti che … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, taccuino 2.0
Contrassegnato 24 grana, ardemagni marco, assassinio, assoluzione, avvocato, bruno toni, canzone, caparezza, carcere, cartone animato, citazione, citazioni, colpevolezza, colpevoli, contraddizioni, cristo, cronaca, cucchi ilaria, cucchi stefano, de andrè fabrizio, de luca erri, De-Gregorio-Concita, difesa, disegno, dubbi, erreci, forze dell ordine, foucault michel, fumetti, fumetto, gesù, giovanardi carlo, giudice, giustizia, graphic novel, imputati, innocenti, innocenza, istituzioni, italia, makkox, manconi luigi, moretti luca, morte, morto, musica, nazione, omertà, omicidio, passione, poesia, politica, polizia, prigione, processo, pubblico ministero, punire, ricordo, sconcerto, sentenza, sorvegliare, stato, storia, tribunale, verità, video, violenza
Lascia un commento