Archivi tag: gesù

Il Natale è una foresta di simboli

L’albero di Natale e le sue palle (mele) come augurio per la natura che rinasce; la corona dell’Avvento e le sue candele come scansione del tempo (al fine di creare attesa?); le luci, siano esse falò, fiammelle, lampadine intermittenti o … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Insufficienza di prove

Il 31 ottobre 2014 la sentenza del processo di appello per l’omicidio di Stefano Cucchi ha assolto gli imputati per «insufficienza di prove» (ultimo tassello di un procedimento investigativo pieno di errori, come documenta Giovanni Bianconi). Raccolgo i commenti che … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando crolla la casa

Gesù disse: «chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Il racconto delle processioni degli incappucciati

Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 Il racconto delle processioni degli incappucciati Le cerimonie della Settimana Santa della Penisola Sorrentina sono un fenomeno talmente conosciuto, ammirato e commentato che il rischio di ripetersi è molto alto. La letteratura esistente, infatti, è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un’intervista sul Fondo del Gesù

MalKo ha pubblicato sulla rivista online «Hyde Park» un articolo relativo al Fondo del Gesù, che si chiude con una mia intervista: Massa Lubrense e il Fondo del Gesù, storia di ordinaria edilizia (27 giugno 2013). «[…] Sempre più persone, dunque, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Tradizioni pasquali nizzarde

La forma dei Rameaux della Domenica delle Palme è singolare: «I Liguri hanno preso l’abitudine di intrecciare queste Palme facendo une vera opera d’arte di merletti vegetali. Dai Liguri, i Nizzardi hanno preso la stessa tradizione: all’inizio del secolo, il prete … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento