Archivi tag: geologia

L’arte di Terrae Motus alla Reggia di Caserta

23 agosto 2016 Dopo il sisma del 23 novembre 1980 in Campania e Basilicata, il grande gallerista Lucio Amelio chiese un’opera ai suoi amici artisti di tutto il mondo (amici come Andy Warhol, Keith Haring, Jannis Kounellis, Gilbert & George, … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, memoria, musei, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una antica eruzione vesuviana di croci

29 giugno 2016 Nell’area del geyser di Calistoga, in California, c’è un piccolissimo museo di geologia, tra i cui pannelli ne è presente anche uno dedicato ai vulcani. Tra i vulcani più celebri è indicato il Vesuvio, di cui è … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il canyon del Red Deer River

Il fiume Red Deer sembra scorrere lungo le ere geologiche. Talvolta le salta, altre le attraversa, occasionalmente le risale. All’inizio il suo linguaggio è quello glaciale delle Rockies intorno a Lake Louise, poi muta nel più recente antropocene tra ottocentesche miniere di carbone e … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, musei, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti