Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: fumetti
La Battaglia della Somme di Joe Sacco
9 settembre 2016 La Battaglia della Somme, nella Francia settentrionale, scoppiò il 1° luglio 1916 e terminò il 18 novembre successivo. Contrappose, da un lato, la Francia e il Regno Unito e, dall’altro, la Germania. Causò la morte di oltre … Continua a leggere
Pubblicato in guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1916, anniversario, arte, battaglia, battaglia della somme, biblioteca, disegni, esercito, esposizione, exhibition, france, Francia, fumetti, Germania, gran bretagna, grande guerra, guerra, memoria, militari, mostra, nice, nizza, prima guerra mondiale, regno unito, sacco joe, soldati, uk, video, wwI
Lascia un commento
Insufficienza di prove
Il 31 ottobre 2014 la sentenza del processo di appello per l’omicidio di Stefano Cucchi ha assolto gli imputati per «insufficienza di prove» (ultimo tassello di un procedimento investigativo pieno di errori, come documenta Giovanni Bianconi). Raccolgo i commenti che … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, taccuino 2.0
Contrassegnato 24 grana, ardemagni marco, assassinio, assoluzione, avvocato, bruno toni, canzone, caparezza, carcere, cartone animato, citazione, citazioni, colpevolezza, colpevoli, contraddizioni, cristo, cronaca, cucchi ilaria, cucchi stefano, de andrè fabrizio, de luca erri, De-Gregorio-Concita, difesa, disegno, dubbi, erreci, forze dell ordine, foucault michel, fumetti, fumetto, gesù, giovanardi carlo, giudice, giustizia, graphic novel, imputati, innocenti, innocenza, istituzioni, italia, makkox, manconi luigi, moretti luca, morte, morto, musica, nazione, omertà, omicidio, passione, poesia, politica, polizia, prigione, processo, pubblico ministero, punire, ricordo, sconcerto, sentenza, sorvegliare, stato, storia, tribunale, verità, video, violenza
Lascia un commento
La Revue Dessinée
La settimana scorsa «Internazionale» annunciava l’uscita in Francia di un periodico giornalistico interamente disegnato, «La Revue Dessinée». Ho comprato il primo numero – Automne 2013 – e ne ho una buona impressione. Si tratta di una rivista di «inchieste, reportage … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, arte, colori, comunicazione, disegno, france, francese, Francia, fumetti, giornale, giornalismo, grafica, graphic journalism, graphic novel, immaginario, immaginazione, immagini, inchieste, informazione, la revue dessinee, rivista, video, visualità
Lascia un commento