Archivi tag: fotografo

L’odio non abita qui

1° febbraio 2017 C’è poco da fare, siamo noi a fissare l’asticella dell’alterità. L’altro ieri [30 gennaio 2017] il fotografo Nuccio DiNuzzo ha scattato un’immagine all’aeroporto di Chicago, durante una manifestazione contro il “Muslim ban”: ritrae la bimba Meryem, con … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Chernobyl, 30 anni fa

Oggi, 26 aprile, è un anniversario importante: sono 30 anni dal disastro di Chernobyl, nel 1986. Nel video qui sotto, realizzato dall’ “Institut de radioprotection et de sureté nucléaire” [anche qui] e diffuso da “Le Monde“, è riprodotta l’immensa nube radioattiva … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, memoria, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Une rétrospective de Steve McCurry à Nice

Dal 27 giugno al 21 settembre 2014, al Théâtre de la Photographie et de l’Image di Nizza sarà esposta una retrospettiva di 127 fotografie di Steve McCurry. Riconosciuto come uno dei più importanti fotogiornalisti del mondo, McCurry è particolarmente noto per il … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La scoperta degli alieni

Le “scoperte” di nuovi gruppi umani sono ormai rare, in genere si tratta di comunità molto piccole ed isolate; talvolta sono micro-società conosciute, ma ritrovate dopo decenni in cui si era perso ogni contatto. Non di rado sono dell’entità di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Fare scorta di bellezza per l’inverno

Un inizio d’anno con arte e bellezza. A Roma: Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 marzo 2013: un tema interessante sulla “globalizzazione del mondo antico” messo in mostra dall’American Museum … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’osservatore passivo

A New York qualche giorno fa un uomo è stato spinto sui binari della metropolitana, venendo travolto dal convoglio che stava entrando in stazione. Gli ultimi attimi della sua vita sono stati fermati da un passante che, anch’egli in attesa … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fotografare il tempo

Ci sono molti libri fotografici sul “prima” e il “dopo” di una città o un territorio. Con la tecnica del computational rephotography, però, il passato e il presente possono coabitare nella stessa immagine. Due esempi: 1) Vincenzo Martorana in Sicilia: … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento