Archivi tag: folklore

La scomparsa di Giulio Angioni e Clara Gallini, antropologi

In dieci giorni sono morti due antropologi italiani importanti, Giulio Angioni il 12 gennaio e Clara Gallini il 21 gennaio 2017. Ne ho scritto due post su Fb (qui e qui), che di seguito riproduco: Il prof. Giulio Angioni ripeteva … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Maradona al San Carlo

Ho sempre sognato che l’orchestra del San Carlo tenesse un concerto a Piscinola, con le Vele di Scampia come quinta o che volasse fino in Burundi per suonare a Kamenge, tra le baracche. Ho sempre creduto che la cultura debba … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Epifania, o del “vero” Capodanno

Ricordate le ricorrenti polemiche su Halloween? Bene, che vi piaccia o meno, che vi mascheriate o meno la notte del 31 ottobre o che andiate o meno a rendere omaggio ai defunti il giorno dopo, quella è una festa in … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il falò della decadenza

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre, durante la veglia per la Madonna Immacolata, a Castellammare di Stabia (Napoli) si accendono numerosi falò in giro per la città. Negli ultimi anni questo evento ha diviso la popolazione tra favorevoli … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli affondamenti di sempre

Più di un secolo fa, una giovane mondina chiese 100 lire a sua madre per emigrare in America, ma questa gliele negò. Dopo varie insistenze e con il sostegno dei fratelli, tuttavia, la ragazza riuscì a convincere la mamma e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, migranti, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un anno senza Nello

4 novembre 2016: Conobbi Nello venti anni fa all’università, seguivamo il corso di “Storia delle Tradizioni Popolari”. Legammo subito, anche grazie ad una ricerca sugli ex-voto marinari dedicati a sant’Antonino Abate; riuscimmo a ricostruire la storia di uno di quei … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla salute degli anti-halloweeniani

Quest’anno gli interventi anti-Halloween sono precoci; ne ho già incrociati un paio che spiegano quanto sia una festa demoniaca. Aiuto, paura! Negli anni ho sparpagliato online diversi contributi per sfatare questa cavolata, basta cercare (o cliccare qui). Dunque stavolta ho … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riti di fertility

22 settembre 2016 Si poteva programmare un ballo dei Gigli di Nola fuori stagione o lanciare aringhe dal balcone come a Dunkerque alla fine del carnevale. Si poteva invocare sant’Anna che «trent’anni steste che figli non aveste, eppure di Maria … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

40 anni di Gatta Cenerentola

7 luglio 2016 Sei all’università, segui dei corsi che ti fanno sentire come in un wormhole: viaggi da una galassia all’altra, scopri nuove realtà e, soprattutto, riscopri il tuo stesso mondo. In particolare, stai seguendo un corso di “Storia delle … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Pulcinella lo Squartatore

Come in ogni località turistica, a Nizza ci sono luoghi, tempi, appuntamenti per i turisti e altri per gli abitanti del posto. In uno splendido giardino pubblico su una delle colline cittadine, un oliveto accanto ai resti di un anfiteatro … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento