Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: feriti
I morti di frontiera tra Ventimiglia e Menton: 7 in 5 mesi
EDIT: Questo post è (tristemente) in aggiornamento, per cui il bilancio indicato nel titolo è da considerarsi (purtroppo) superato. In 5 mesi, sono almeno 7 gli esiliati-migranti-rifugiati uccisi dalla chiusura della frontiera italo-francese tra Ventimiglia e Menton. Ieri, dopo la … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, 2017, africa, africani, aiuto, autostrada, camion, confine, confini, cordoglio, elenco, esiliati, esilio, feriti, ferrovia, france, Francia, frontiera, frontiere, funebre, galleria, herrou cedric, immigrati, immigrazione, incidente, italia, maffeis teresa, menton, migranti, migrazioni, morte, morti, morto, nice, nizza, profughi, richiedenti asilo, rifugiati, solidarietà, treno, tunnel, ventimiglia, video
2 commenti
Un terremoto in Tanzania
11 settembre 2016 Ieri [10 settembre 2016] un sisma di M 5.9 si è verificato nei dintorni di Bukoba, nel nord-ovest della Tanzania, tra il confine con l’Uganda e il lago Vittoria (ed è stata avvertita fino in Kenya, Rwanda … Continua a leggere
Pubblicato in rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, africa, bukoba, burundi, danni, disastro, feriti, grandi laghi, lago vittoria, morti, rift valley, rischio, Rwanda, sisma, tanzania, terremoto, uganda
Lascia un commento
Memoria multimediale di un attentato del 1995 a Parigi
Il 25 luglio 1995 nella stazione della metropolitana RER-B di Saint-Michel a Parigi ci fu un attentato rivendicato dal Gruppo Islamico Armato (GIA), attivo nell’ambito della guerra civile algerina; provocò 8 morti e circa 200 feriti. E’ considerato il primo … Continua a leggere
Pubblicato in guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1995, 2015, algeria, anniversario, attentato, audio, bomba, comunicazione, dossier, europa, feriti, fotografia, Francia, gif, giornalismo, informazione, innovazione, interattività, interazione, mappa, mass-media, massmedia, memoria, metropolitana, morti, multimediale, multimedialità, parigi, ricordo, simulazione, socialmedia, socialnetwork, stampa, tecnologia, terrorismo, testimonianza, twitter, video, violenza, vittime, web, webjournalism
Lascia un commento
Les voitures brûlées de la nuit de la Saint-Sylvestre
Ci sono tanti modi idioti di festeggiare il capodanno. In Francia vengono date alle fiamme le automobili. L’altra notte in tutto il Paese sono stati incendiati 1193 veicoli [QUI]. A Nizza 16 auto, oltre all’aula di una scuola [QUI]. Naturalmente … Continua a leggere
Pubblicato in nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato automobili, capodanno, feriti, festa, festeggiamenti, fiamme, Francia, incendio, morti, nizza, notte di san silvestro, petardi, vandalismo, violenza
Lascia un commento