Archivi tag: femminile

US elections 2016: un contributo

Due elementi che emergono osservando con sguardo antropologico da aggiungere alla riflessione sulle elezioni presidenziali USA 2016 Continua a leggere

Pubblicato in alterità, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La ferocia sul web

Del cyberbullismo, delle molestie online, dell’umiliazione pubblica. Della vergogna, della crudeltà, della mancanza di compassione ed empatia. Ho citato una frase di Monica Lewinsky (tratta da un video per TED che avevo già condiviso tempo addietro) dopo aver saputo del … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una serie a fumetti dell’UNESCO sulle donne nella storia africana

L’Unesco promuove una serie di biografie a fumetti sulle donne nella storia africana. Sul website ufficiale sono disponibili i seguenti volumi in pdf: 1) “Nzinga Mbandi. Queen of Ndongo and Matamba” (anche in francese); 2) “Yennega. Princess of Gambaga” (anche in francese); … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli occhi dei bambini e la violenza degli adulti

A leggere la cronaca nera di queste ore si rimane sotto shock, non si trova un motivo plausibile che possa spiegare la ferocia di certi gesti. Ma ha senso cercare la ragione di azioni irragionevoli? Forse no, forse è impossibile … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Davide distrugge Golia

Agli appuntamenti parlamentari più in vista del consueto (ieri l’ultimo caso, con la “decadenza” di Berlusconi) c’è sempre un intervento da parte di qualche onorevole del M5S che si distingue per veemenza. Puntualmente, su YouTube appare il filmato di quel … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Stregoneria e modernità

Alcuni giorni fa il «CorSera» ha pubblicato un lungo articolo di Adriano Favole intitolato “La stregoneria dei moderni. Sono i conflitti postcoloniali che rilanciano le antiche credenze” [QUI], ne estrapolo un brano: «Un terzo punto rilevante concerne l’idea secondo cui l’irrazionalità della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La natura è femmina

Nel 1977 sul “Corriere della Sera” Antonio Cederna scrisse un articolo intitolato “La natura è femmina e quindi va sottomessa!”. Si trattava di una sua brillante lettura “di genere” della mentalità che ci ha portato a devastare il nostro ecosistema. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento