Archivi tag: fatica

La sentieristica: bene di comunità

22 febbraio 2017 Da tempo sono dell’idea che la sentieristica vada riconosciuta come bene comune, al contempo ambientale e culturale. Si tratta di un bene unico, perché sintesi di sguardi molteplici, ma al contempo fragile, perché non compreso e perché … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paesaggio-azienda de “Le Tore” su “Repubblica”

A Massa Lubrense (Napoli) dal 13 al 15 maggio 2016 ci sarà il workshop “A scuola di paesaggio”, organizzato da Giulia de Angelis della “Associazione italiana di architettura del paesaggio” (AIAPP) e da Antonella De Angelis del “FAI-Fondo Ambiente Italiano” … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentazione del libro Li Cuonti, di Antonino De Angelis

Ci sono libri speciali, pieni di fotografie che ritraggono luoghi e comunità ai margini del trionfo della modernità; sembrano volumi e immagini d’epoca, ma non sono solo testi di storia, o di storie, bensì opere che riescono a far luce … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A San Giovanni, sui passi di Mario e Italo

Mario era un botanico bravo e famoso, aveva ricoperto ruoli di responsabilità all’estero e, lì in provincia, gli era stata assegnata la cattedra ambulante di agronomia: girava tra i contadini ad insegnare tecniche di coltivazione e a proporre alberi e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scrivere è fare l’artigiano

Pierre Lemaitre su “La Lettura” del “CorSera” del 7 settembre 2014: «Molti dei miei colleghi parlano come degli artisti, mentre io parlo come un artigiano. Tra loro e me, c’è la distanza che separa Michelangelo da un orologiaio. […] L’orologiaio … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio

In Penisola Sorrentina è nata l’associazione Confraternita dei giardinieri, che ha lo scopo di diffondere e aumentare la cultura botanica. Verrà presentata domenica 4 maggio 2014 presso il b&b La Gallina Felice (via Caracciolo, 11 – 80062 Meta, map) dalle … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti