Archivi tag: fantasia

Domande sulla festa del 6 gennaio

Com’è noto, l’Epifania è la «manifestazione della divinità». Per i cattolici la prima epifania di Gesù è con l’adorazione dei Magi, mentre invece per gli ortodossi è col battesimo di Gesù nel fiume Giordano. Ebbene, stando alla festività odierna, chi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La nozione di identità (da un testo di Bifo)

Franco Berardi Bifo ha letto “La soumission”, il nuovo romanzo di Michel Houellebecq e ne ha scritto una lunga e articolata recensione sul suo profilo facebook, ripresa poi da “Dinamopress” (23 gennaio 2015, QUI). Sul finale, riferendosi ad un elogio … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il paleoantropologo del Tremila

Le società europee degli anni Duemila vivevano in maniera singolare: da un lato i grandi progressi tecnologici permisero loro di velocizzare e capillarizzare le comunicazioni, di ricevere informazioni d’ogni tipo in “tempo reale”, come si diceva allora, e di viaggiare … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Per l’indipendenza della Repubblica di Villazzano

NIV Nucleo Indipendentista di Villazzano Comunicato numero uno Il Sub-Comandante Giogg, portavoce degli attivisti del NIV, comunica l’avvio della campagna referendaria volta a proclamare, con mezzi democratici, l’indipendenza della RePAV, la Repubblica Popolare Agnostica di Villazzano. La consultazione, prevista online … Continua a leggere

Pubblicato in penisola sorrentina, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Befana, la donna dei cieli

“il manifesto”, 4 gennaio 2014, QUI BEFANA, LA DONNA DEI CIELI Epifania. La storia della vecchina che porta doni. Dall’antichità fino ad oggi, una ridda di nomi e usanze che attraversano l’Europa di Claudio Corvino Con la Befana si chiude … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

A proposito di Amos Oz

Il celebre scrittore israeliano è stato intervistato da Daniel Estrin per «Vox Tablet» il 23 settembre 2013: «Amos Oz, 74 Years Old and a National Treasure, Still Dreams of Life on the Kibbutz. In a wide-ranging conversation, Israel’s greatest novelist talks … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, israele, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Jeranto e le leggende del suo paesaggio

La baia di Jeranto è l’ultimo sforzo compiuto dalla Penisola Sorrentina per allungarsi fino all’isola di Capri, lì accanto, e poi tentare di andare oltre, ancora oltre, verso un orizzonte che forse è utopia. È uno spazio appartato, inaccessibile se … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Appunti per un romanzo ambientato nel futuro

Macroregione del Mediterraneo Settentrionale, marzo 2030, vigilia del W-Day, il Giorno delle Web-Votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio dell’Assemblea dei Cittadini. C’è un diffuso malcontento verso i Consiglieri, la cui istituzione si era resa necessaria una decina di anni fa … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento