Archivi tag: fanon frantz

Sindumuja, mai più schiavi. Democrazia e partecipazione in Burundi

Da oltre un mese pubblico con una certa regolarità sul mio profilo facebook e sul “Taccuino” aggiornamenti sulla crisi del Burundi‬ (qui, qui e qui). Stamattina sono andato oltre la cronaca e ho scritto qualche considerazione sulla tenace lotta per … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Il mio blog su Frontiere News

“Il gallo di Bali” è un animale a cui sono affezionato, è il simbolo di lotte clandestine e di fughe precipitose, dunque di vite al limite, anzi spesso oltre il limite, di esistenze resistenti. Soprattutto, però, quel gallo è la … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, migranti, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

« Vous voyez, Monsieur : ma famille commence où la vôtre finit »

Una delle forme più elementari di razzismo è il pregiudizio, che secondo John Dollard si sostanzia in «un atteggiamento difensivo mirante a preservare le prerogative dei bianchi nella situazione di casta e a resistere con aggressività a tutte le pressioni dei … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti