Archivi tag: facebook

No, non la finiremo

25 febbraio 2017 Sto risfogliando “L’orda” di Gian Antonio Stella, vi sono stralci di giornali di Paesi civilissimi che, per decenni – dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento -, hanno raccontato determinati immigrati come: «Mendicanti per professione e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, riflessioni, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paesaggio: identitario perché dinamico

Prendendo spunto dalle polemiche sorte intorno alla piantumazione di palme in piazza Duomo a Milano (che stanotte qualcuno ha tentato di bruciare), Alessio D’Auria, architetto e docente universitario, ha scritto un post su Facebook che chiarisce quanto il paesaggio sia … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La funzione specchio dell’accoglienza

Le migrazioni svolgono una straordinaria “funzione specchio”, cioè, dice Sayad, sono l’occasione «per smascherare ciò che è mascherato, per rivelare ciò che si ha interesse a ignorare e lasciare in uno stato di “innocenza” o ignoranza sociale». In altre parole, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una storia di accoglienza sorrentina

Il 13 gennaio 2017 ho raccontato un momento importante della storia della mia famiglia. Voleva essere un contributo delicato al dibattito sorrentino che stava sviluppandosi in quei giorni circa l’eventualità di accogliere dei richiedenti asilo nel territorio comunale (ne ho … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, memoria, migranti, penisola sorrentina, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La scomparsa di Predrag Matvejevic e di Antonino Buttitta

Il 2 febbraio 2017 sono morte due altissime personalità della cultura: a Zagabria lo scrittore Predrag Matvejevic e a Palermo l’antropologo Antonino Buttitta. Di Predrag Matvejevic ha scritto due intensi post l’antropologo calabrese Vito Teti: Con Predrag Matvejevic ci lascia … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo scrittore non lavora davvero: l’accusa di de Magistris a Saviano

Una settimana fa ho fatto una bellissima passeggiata in centro a Napoli con la mia famiglia e ne ho scritto un elenco di cose belle regalateci dai napoletani. Limitandomi al mio ruolo di visitatore giornaliero, ho omesso note sul traffico … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Solidarietà e odio, due parametri per comprendere il relativismo culturale

2 gennaio 2016: Apro “La Stampa” e leggo due notizie che, ai miei occhi, si incrociano. La prima viene da Kingoué, un distretto di trenta villaggi e quindicimila abitanti nella Repubblica Democratica del Congo. In quella zona poverissima, negli ultimi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barricaderos d’Italia

Ricordate Capalbio lo scorso agosto? La Prefettura di Grosseto aveva individuato tre villette fuori dalla cittadina turistica maremmana per accogliere circa 50 migranti. Il sindaco Luigi Bellumori (PD) si ribellò dicendo che sarebbe stata una “ghettizzazione”. A fine settembre a … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Consigli per una sana convivenza sul web

La disinformazione è inquinamento e l’inquinamento fa male. E’ un’affermazione banale, eppure ogni giorno sul web vengono prodotti e diffusi contenuti tossici. Vi siamo tutti esposti, per cui sarebbe opportuno (ri)alfabetizzarci e muoverci con cognizione di causa su questo mezzo. … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento