Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: evangelista joshua
Violenza verbale, violenza fisica
7 luglio 2016 Lo stesso insulto: orango, scimmia. Calderoli, vicepresidente del Senato, tre anni fa, contro Cécile Kyenge; ieri un “ultrà” contro una coppia di richiedenti asilo, cattolici, che fuggivano dalla furia sterminatrice di Boko Haram in Nigeria. Solo che … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, africa, boko haram, boldrini-laura, calderaro mimmo, calderoli roberto, campagna elettorale, chinyery, ciccone arianna, citazione, citazioni, clinton hillary, covelli roberta, De Gregorio Natale, deontologia, emmanuel chidi namdi, evangelista joshua, facebook, fascisti, fermo, Francia, gilioli alessandro, giornalismo, giornalisti, governo, Gramellini Massimo, hate speech, il giornale, immigrati, immigrazione, ingiuria, ingiurie, insulti, islam, islamofobia, italia, kyenge cécile, libero quotidiano, lipperini loredana, marche, marzano michela, migranti, migrazioni, murgia michela, neofascismo, neofascisti, nigeria, odio, offesa, offese, omicidio, politica, profughi, rabin yitzhak, rabin yuval, raimo christian, razza, razzismo, renzi matteo, rifugiati, salamida fabio, sasso clementina, scego igiaba, socialmedia, socialnetwork, stati-uniti, Taubira Christiane, titoli, tommasi saverio, trump donald, twitter, usa, violenza, wu ming, xenofobia, zambardino vittorio
|
1 commento