Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: estrosi christian
Politica francese: strategie per sopravvivere alla sparizione
9 maggio 2017: Christian Estrosi è un politico nizzardo di caratura nazionale, ma saldamente ancorato al territorio della sua città. È stato deputato all’Assemblée Nationale (cioè, l’equivalente della Camera dei Deputati italiana) dal 23 giugno 1988 al 30 marzo 2016. … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, nizza, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, accordo, annuncio, balluffier asia, centro destra, centro-sinistra, chirac jacques, comune, conferenza stampa, costa azzurra, cote d azur, cronaca, cronologia, destra, dimissioni, drogo giovanni, elezioni, estrema destra, estrosi christian, fillon francois, france, Francia, gattopardismo, giostra, governo, hamon benoit, hollande françois, juppe alain, le pen marine, macron emmanuel, marechal le pen marion, maselli francesco, melenchon jean luc, mutamento, nice, nizza, partiti politici, perpetuazione, politica, politicanti, politici, pradal sindaco, presidente, presidente della repubblica, regione, regione paca, republicaines, scissione, sconvolgimento, simbolo, sindaco, sinistra, sinistra radicale, socialisti, sopravvivenza, teatrino, trasformismo, valli bernardo, valls manuel, video
1 commento
Presidenziali francesi: i tormenti del ballottaggio
Come è arci-noto, domenica 7 maggio si terrà il ballottaggio presidenziale in Francia: a sfidarsi saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. La quantità di articoli pubblicati ogni giorno è enorme, per cui è difficile stare dietro a tutto: come … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, antifascismo, antisemitismo, astensione, ballottaggio, banalizzazione, berretta emmanuel, biard gerard, brancaccio emiliano, briguglia gianluca, campagna elettorale, charlie hebdo, chirac jacques, comizio, complesso di edipo, confronto, costa azzurra, cote d azur, croissandeau matthieu, democrazia, democrazia illiberale, dibattito, discorso, dumitru speranta, editoriale, egalite des chances, egualitarismo, elezioni, en marche, equità, estrosi christian, europa, fascismo, fascisti, fillon francois, filosofia, france, france insoumise, Francia, freud, front national, ginori anais, goldhill olivia, haski pierre, islamofobia, kaczynski jaroslaw, le pen jean marie, le pen marine, letras libres, liberalisme egalitaire, liberalismo egualitario, libro, macron emmanuel, maselli francesco, mauro ezio, melenchon jean luc, meno peggio, montefiori stefano, morin edgard, nazionalismo, neofascismo, neofascisti, nice, nizza, onfray michel, orban viktor, paura, plagio, plenel edwy, politica, politici, polonia, postdemocrazia, prefazione, presidente della repubblica, primo turno, psicanalisi, psicologia, rappresentazione, rappresentazioni, rawls john, ricoeur paul, ringraziamenti, scheda bianca, scheda nulla, secondo turno, sen amartya, sistema elettorale, sofri-luca, tapiro franck, televisione, thuram lilian, todd emmanuel, tv, ue, uguaglianza, ungheria, Unione Europea, video, vignetta, vignette, votazione, voto, xenofobia
Lascia un commento
Aggiornamento dalla frontiera franco-italiana: ancora migranti morti in autostrada e repressione della solidarietà
Nella notte tra il 21 e il 22 ottobre un giovane migrante è stato investito da un’auto sull’autostrada tra Ventimiglia (Italia) e Menton (Francia). La sua identità è ancora ignota, ma la dinamica dell’incidente sembra chiara: è stato spinto da … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, accoglienza, alpes maritimes, alpi marittime, arresto, asmara, autostrada, carre laurent, centro di accoglienza, confine, confini, costa, costa azzurra, cote d azur, eritrea, estrosi christian, europa, evacuazione, fortezza europa, fotografia, france, Francia, frenois mathilde, frontiera, frontiere, funerali, galleria, galleria fotografica, giornalismo, giornalisti, grimaldi, herrou cedric, incidente, italia, mar mediterraneo, mare, menton, migranti, migrazioni, morte, morti, new york times, nice, nizza, nossiter adam, passo della morte, politica, politici, polizia, profughi, region paca, reportage, rifugiati, roya, saint dalmas de tende, sentiero, sentiero della speranza, sgombero, solidarietà, suetta antonio mons, terdjman pierre, tesfamaiam milet, tribunale, tunnel, Unione Europea, valle della roya, ventimiglia, viadotto, video, walking on the south, wots
6 commenti
Il prossimo quartiere-Ikea di Nizza
Christian Estrosi, sindaco di Nizza, nonché presidente della Regione PACA e deputato all’Assemblée Nationale (no, non chiedetemi come sia possibile in Francia accumulare tante cariche politiche, non ne ho idea), ieri ha diffuso un video di presentazione della prossima Ikea che verrà … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, 2018, allianz riviera, alluvione, calcio, campionato, cannes, cantiere, cementificazione, cemento, centro commerciale, costa azzurra, cote d azur, disastro, eco vallee, economia, ecosostenibilità, edilizia, estrosi christian, euro 2016, europa, fiume, fiume var, france, Francia, ikea, lavoro, mall, nice, nizza, nonluogo, piana alluvionale, piana del var, polemica, progetto, promozione, propaganda, quartiere, rendering, rom, sgomberi, sostenibilità, stadio, sviluppo sostenibile, urbanistica, urbanizzazione, var, video
1 commento
A Nice un Carnaval 2015 sous tension
Il 13 febbraio comincerà il Carnevale di Nizza [1], la più importante manifestazione invernale della regione, che terminerà il 1° marzo (durerà la metà dell’edizione passata). Già da un paio di mesi si parlava della sensibilità di questo evento [2], … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato aggressione, allarme, allerta, attentati, carnevale, charlie hebdo, costa azzurra, cote d azur, ebrei, eccezione, eccidio, emergenza, estrosi christian, festa, france, Francia, militari, nice, nizza, parigi, paura, pericolo, polizia, precauzione, prevenzione, rischio, sicurezza, sindaco, tensione, terrorismo, violenza
Lascia un commento
Élections municipales de 2014 à Nice
Il prossimo 23 marzo 2014 a Nizza si eleggerà il nuovo sindaco (l’eventuale secondo turno sarà il 30 marzo). Questi sono i candidati e le liste in gara, con i relativi partiti che li sostengono: Patrick Allemand – Un autre … Continua a leggere
Pubblicato in nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2014, Allemand Patrick, Arnautu Marie-Christine, astensionismo, Bettati Olivier, campagna elettorale, candidati, comune, consiglio comunale, costa azzurra, cote d azur, Cotta Michel, destra, ecologisti, elezioni, estrosi christian, facebook, france, Francia, Front de Gauche, front national, identitari, immigrati, immigrazione, indipendentisti, Injey Robert, islamofobia, migranti, migrazioni, municipio, nice, Nissa Rebela, nizza, percentuali, Peyrat Jacques, politica, populisti, preferenze, repubblicani, risultati, sindaco, sinistra, socialisti, ump, Vardon Philippe, web, xenofobia
4 commenti
Deux France à l’ouverture des Jeux de la Francophonie
Si sono inaugurati i settimi “Jeux de la Francophonie” (ne avevo scritto qui) e la cerimonia è stata come tutte le cerimonie d’apertura di manifestazioni sportive internazionali: retorica e pomposa. «W la pace, l’uguaglianza, il fair-play, l’onestà: benvenuti in questa splendida … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, banlieue, Benguigui Yamina, ciotti eric, costa azzurra, disuguaglianza, estrosi christian, france, Francia, francofonia, giochi della francofonia, hollande françois, inaugurazione, jeux de la francophonie, kery james, manifestazioni, nice, nizza, polemica, politici, rap, retorica, spettacolo, sport
2 commenti