Archivi tag: emotività

Il potere delle narrazioni

“Slate.fr” (3 novembre 2014) ha pubblicato un articolo di Andréa Fradin (“Si l’humanité se raconte autant d’histoires, c’est d’abord pour survivre et se rassurer“) che riprende un testo di Cody C. Delistraty per “The Atlantic” (2 novembre 2014): “The Psychological … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le radici dell’odierno antisemitismo europeo secondo Bensoussan

Sul website dell’Osservatorio Antisemitismo ho letto un’intervista del 3 settembre 2014 allo storico francese Georges Bensoussan, pubblicata inizialmente sul “Bollettino della Comunità Ebraica di Milano”. Mi hanno colpito, in particolare, due argomentazioni, una sulle fonti dell’attuale antisemitismo europeo, soprattutto francese, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, israele, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti