Archivi tag: Eco Umberto

Puntini ipertrofici

Sul web e, in particolare, su fb c’è un’impressionante e ingiustificata esplosione dei puntini di sospensione. I puntini di sospensione hanno una funzione precisa nel linguaggio scritto, che non è quella di sostituire sempre e ovunque gli altri segni di … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Milano e i bei tempi andati

Umberto Eco ha scritto un articolo sulla bella Milano d’un tempo: “Questa mia povera città sturm und ‘ndrangheta” (“Repubblica”, 13 ottobre 2012). E’ un testo all’imperfetto e c’è sempre da sospettare dinnanzi a questa forma verbale. Il passato aureo e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, memoria, rischio, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento