Archivi tag: disperazione

Gaël Faye racconta Ketty Nivyabandi su Libération

24 marzo 2017 Tra poche settimane ricorrerà il secondo anniversario dell’inizio dell’attuale crisi in Burundi. Nel Paese africano le cose non vanno affatto bene: la brutalità del potere di Nkurunziza svilisce la democrazia e sfianca la convivenza sociale. Vi sono … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sant’Antonino e il mare: simbologia del miracolo della balena

Dal gruppo-Fb “La Grande Onda”: Il rapporto tra sant’Antonino abate e il mare è molto stretto, come sanno i suoi devoti e tutti coloro che hanno visitato con curiosità la sua basilica a Sorrento. Le decine di ex-voto pittorici esposti … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, penisola sorrentina, racconti, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mai più indifferenza: per Aleppo, adesso

A Kibimba, in Burundi, c’è un memoriale con queste parole: «Plus jamais ça», a proposito dell’eccidio dei liceali locali, il 21 ottobre 1993, primo spaventoso atto della guerra interetnica tra hutu e tutsi. Al Kigali Memorial Centre, in Rwanda, è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, memoria, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’autostrada della speranza e della disperazione

7 dicembre 2016 L’autostrada “dei Fiori” (A10) unisce Savona e Ventimiglia. Dopo il Confine di Stato e alcuni tunnel, sul territorio francese quella strada prende il nome di “La Provençale” (A8) e va da Menton ad Aix-en-Provence, passando per Nizza. … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La cautela al tempo dei socialmedia: Fiorello e il “metodo Stamina”

Segnalo un caso che riguarda innanzitutto la salute, la medicina e la scienza, ma in cui giocano un ruolo molto importante anche il giornalismo e il web (o, almeno, un certo tipo di giornalismo televisivo e il peso di talune … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La reazione collettiva allo sconcerto

La stampa riferisce che la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini è stata contestata da alcune persone durante i funerali della coppia suicidatasi a Civitanova Marche perché immiserita dalla crisi economica. Michele Serra ne ha scritto un’Amaca (7 aprile … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, riflessioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti