Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: dimissioni
Politica francese: strategie per sopravvivere alla sparizione
9 maggio 2017: Christian Estrosi è un politico nizzardo di caratura nazionale, ma saldamente ancorato al territorio della sua città. È stato deputato all’Assemblée Nationale (cioè, l’equivalente della Camera dei Deputati italiana) dal 23 giugno 1988 al 30 marzo 2016. … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, nizza, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, accordo, annuncio, balluffier asia, centro destra, centro-sinistra, chirac jacques, comune, conferenza stampa, costa azzurra, cote d azur, cronaca, cronologia, destra, dimissioni, drogo giovanni, elezioni, estrema destra, estrosi christian, fillon francois, france, Francia, gattopardismo, giostra, governo, hamon benoit, hollande françois, juppe alain, le pen marine, macron emmanuel, marechal le pen marion, maselli francesco, melenchon jean luc, mutamento, nice, nizza, partiti politici, perpetuazione, politica, politicanti, politici, pradal sindaco, presidente, presidente della repubblica, regione, regione paca, republicaines, scissione, sconvolgimento, simbolo, sindaco, sinistra, sinistra radicale, socialisti, sopravvivenza, teatrino, trasformismo, valli bernardo, valls manuel, video
1 commento
Le dimissioni di Taubira completano la droitisation del governo francese
In Francia è in programma una riforma costituzionale per cui i colpevoli di atti terroristici con doppia cittadinanza, benché nati nel Paese, perderanno la nazionalità francese. In che modo questo provvedimento possa contribuire a combattere il terrorismo, non è chiaro, … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, 2015, 2016, assedio, assemblee national, cesaire aime, citazione, citazioni, cittadinanza, costituzione, daesh, deriva, destra, dibattito, dignità, dimissioni, diritti, diritti civili, diritto, doppia cittadinanza, droitisation, emergenza, etica, fassin eric, foreign fighters, france, Francia, front national, gay, giustizia, governo, guardasigilli, hollande françois, isis, italia, jihad, legge, lettera aperta, matrimonio, migranti, ministero, ministro, nazionalità, omosessualità, parlamento, partito socialista, paura, politica, presidente, principi, resistenza, riforma, rischio, sicurezza, sinistra, socialisti, socialmedia, socialnetwork, stato d assedio, stato di emergenza, stranieri, Taubira Christiane, terrorismo, twitter, unioni civili, urvoas jean jacques, valls manuel, valori, video
Lascia un commento
« Vous voyez, Monsieur : ma famille commence où la vôtre finit »
Una delle forme più elementari di razzismo è il pregiudizio, che secondo John Dollard si sostanzia in «un atteggiamento difensivo mirante a preservare le prerogative dei bianchi nella situazione di casta e a resistere con aggressività a tutte le pressioni dei … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, taccuino 2.0
Contrassegnato africa, aggressione, battista pierluigi, calderoli roberto, camusso susanna, chaouki khalid, citazioni, Clement Kikoko Kyenge, congo, dimissioni, disuguaglianza, dollard john, dumas alexandre, esorcismo, etnocentrismo, Facci Filippo, fanon frantz, Foot John, Fucksia Serenella m5s, Gjergji Iside, Gramellini Massimo, grillo beppe, guardian the, ignoranza, immobilità, impasse, ingiuria, insulti, intervista, islam, italia, katanga, kyenge cécile, lega nord, leghisti, lerner gad, letta enrico, m5s, malesia, Maltese Curzio, maroni roberto, mass-media, morra nicola m5s, movimento 5 stelle, napoli, offese, oggi settimanale, oppressione, orango, paura, perdono, pizzeria, politica, preghiera, pregiudizi, Pronzato Luisa, razzismo, razzisti, rivera annamaria, salvini matteo, Sartori Giovanni, scuse, senato, sessismo, sit-in, stallo, stampa estera, Urbinati Nadia, vignetta, violenza, volgarità, wieviorka, xenofobia, Zucconi Vittorio
23 commenti