Archivi tag: devozione

Sant’Antonino e il mare: simbologia del miracolo della balena

Dal gruppo-Fb “La Grande Onda”: Il rapporto tra sant’Antonino abate e il mare è molto stretto, come sanno i suoi devoti e tutti coloro che hanno visitato con curiosità la sua basilica a Sorrento. Le decine di ex-voto pittorici esposti … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, penisola sorrentina, racconti, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La scomparsa di Giulio Angioni e Clara Gallini, antropologi

In dieci giorni sono morti due antropologi italiani importanti, Giulio Angioni il 12 gennaio e Clara Gallini il 21 gennaio 2017. Ne ho scritto due post su Fb (qui e qui), che di seguito riproduco: Il prof. Giulio Angioni ripeteva … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il falò della decadenza

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre, durante la veglia per la Madonna Immacolata, a Castellammare di Stabia (Napoli) si accendono numerosi falò in giro per la città. Negli ultimi anni questo evento ha diviso la popolazione tra favorevoli … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un anno senza Nello

4 novembre 2016: Conobbi Nello venti anni fa all’università, seguivamo il corso di “Storia delle Tradizioni Popolari”. Legammo subito, anche grazie ad una ricerca sugli ex-voto marinari dedicati a sant’Antonino Abate; riuscimmo a ricostruire la storia di uno di quei … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le formiche mentali: ecco spiegate tante cose

Dino Buzzati, “Le formiche mentali“, in “I miracoli di Val Morel“, 1971. “Io Angelo Dal Pont, tipografo, da Polpet, ero seriamente disturbato dalle formiche mentali. Le quali mi dicevano: Lo sai che non esisti? O, se esisti, esisti male? Perché … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riti di fertility

22 settembre 2016 Si poteva programmare un ballo dei Gigli di Nola fuori stagione o lanciare aringhe dal balcone come a Dunkerque alla fine del carnevale. Si poteva invocare sant’Anna che «trent’anni steste che figli non aveste, eppure di Maria … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da Sant’Antonino al Glorioso Alberto

Sant’Antonino Abate è il patrono di Sorrento e lo si festeggia il 14 febbraio, ieri. Per la ricorrenza di un anno fa, Nello Pane ed io scrivemmo un testo intitolato “L’arte dei miracoli. Sant’Antonino e i quadri dei suoi prodigi“, pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’arte dei miracoli di Sant’Antonino

Nel febbraio scorso uscì a Sorrento un opuscolo dedicato agli ex-voto pittorici di Sant’Antonino Abate, con un testo mio e di Nello Pane, “L’arte dei miracoli. Sant’Antonino e i quadri dei suoi prodigi“. Successivamente, Gaetano Milone delle Edizioni Sireon ne … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Feste di fine anno in Penisola Sorrentina, 2014-2015

Alcuni appuntamenti natalizi in Penisola Sorrentina tra il 26 dicembre 2014 e l’11 gennaio 2015 (il calendario è in aggiornamento): Venerdì 26 dicembre: Piano di Sorrento, Villa Fondi, 18h15: “La cantata dei pastori” Massa Lubrense, loc. Schiazzano, 18h00-20h00: “presepe vivente” … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Macchine Festive italiane nel Patrimonio Unesco

Da alcuni giorni nell’elenco Unesco del Patrimonio Immateriale dell’Umanità vi sono anche quattro esempi italiani di “Celebrazione delle grandi strutture processionali a spalla“, ovvero feste popolari in cui vengono usate delle imponenti “macchine a spalla“: i Gigli di Nola, domenica … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento