il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: densità

Via Campanella e il disinteresse istituzionale

Pubblicato il 7 ottobre 2016 da giogg

6 ottobre 2016 Un anno fa pubblicai su Fb un reportage fotografico del cantiere lungo via Campanella, la strada che porta all’estrema propaggine della Penisola Sorrentina, nel territorio comunale di Massa Lubrense. Da alcune settimane erano cominciati i lavori per … Continua a leggere →

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato 2015, 2016, ambientalismo, ambiente, antropologia, antropologia culturale, antropologia urbana, antropologia visuale, antropologia-politica, archeologia, architettura, architettura rurale, ateneo lubrense, automobile, automobili, bagni della regina giovanna, barriere architettoniche, bellezza, botanica, carrozzella, clamore, danni, densità, dibattito, discettazioni erranti, disinteresse, diversamente abili, ecosistema, equilibrio, fauna, flora, fotografia, fotografie, galleria fotografica, impatto ambientale, inquinamento, ipocrisia, luoghi, massa lubrense, menefreghismo, mito, motocicletta, motore, motorino, muretti a secco, natura, negligenza, paesaggio, penisola sorrentina, polemica, promontorium minervae, punta della campanella, radio, radio radicale, regina giovanna, reportage, rumore, sacro, sciatteria, scooter, senso, significati, significato, sorrento, spazio, storia, traffico, truffa, via campanella, visetti giovanni | 1 commento
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • Parole per capirsi
    • Promuovere il territorio per salvare il turismo
    • Protetto: Una manifestazione sindacale a Nizza
    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
    • Una lettera a Garibaldi
  • Commenti recenti

    Know your rights: Wi… su Tanti, troppi “Quarto…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    giogg su La principessa degli Ursc…
    Marco Costanzo su “Home”, la poesia…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie