Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: denaro
Patatinerie napoletane
Da un po’ abito all’estero e non ho più molta dimestichezza col vivere quotidiano a Napoli. So che le “patatinerie” stanno spuntando un po’ ovunque in città e in provincia (non so nel resto d’Italia), ma al di là della … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato adolescenti, antropologia urbana, capitalismo, cibo, città, denaro, discussione, economia, facebook, fast food, fetore, flash mob, franchising, friggitoria, frittura, fuorigrotta, gastronomia, grassi, marketing, napoli, odori, olanda, panzarotti, patata, patate, patate olandesi, patatine fritte, patatineria, puzza, quartiere, reportage, socialmedia, socialnetwork, street food, tradizione, video, viscardi alessio, zeppole
Lascia un commento
L’uso perverso del denaro
«Nella società capitalista, il denaro mette inevitabilmente alla prova le persone. La convinzione diffusa è che sia l’unico strumento in grado di risolvere i problemi, la verità è che il denaro, invece, crea la maggior parte degli episodi spiacevoli che … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0
Contrassegnato capitalismo, cinema, citazioni, denaro, film, intervista, kim-ki-duk, regista
Lascia un commento