Archivi tag: danza

Fare scorta di bellezza per l’inverno

Un inizio d’anno con arte e bellezza. A Roma: Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 marzo 2013: un tema interessante sulla “globalizzazione del mondo antico” messo in mostra dall’American Museum … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un racconto danzato

Non avremmo mai immaginato che uno spettacolo di danza potesse piacerci e coinvolgerci così intensamente. “Vertical road” dell’Akram Khan Company è, come è stato scritto da più parti, semplicemente un capolavoro: VIDEO (3’26”). Cannes, 17 novembre 2012.

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Tous les soleils

Essere nato nell’anno della crisi energetica e preferire la bici all’auto. Vivere in Francia e avere il cuore nel Sud Italia. Portare gli occhiali neri e sentirsi a colori dentro. Amare il silenzio e sentirsi pizzicato dalla tarantola. (“Tous les … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, letto-visto-ascoltato, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla ricerca di tradizione

Una interessante discussione intorno ai concetti di “tradizione”, “popolare”, “folk” e annessi, partita da questa mia osservazione iniziale: Uno storico locale del futuro lo definirà “l’autunno caldo della tammorra”. L’ottobre del 2012 passerà alla storia della Penisola Sorrentina come quello … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti