Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: d’annunzio gabriele
“Mi ricordo di un aranceto murato a Massa”
Un altro agrumeto è sotto assedio. Questo è uno dei più grandi, probabilmente il più antico della Penisola Sorrentina. Il 14 giugno 2013, ne parliamo a Massa Lubrense a partire dalle h20. Se potete, non mancate. «Quando i bulldozer cancellano il territorio, […] è … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, accorinti renato, Acone Lello, agrumeto, ambiente, augè marc, cementificazione, cemento, citazioni, conferenza, consumo di suolo, contestazione, d'annunzio gabriele, De Gregorio Natale, ecologia, ecosistema, edilizia, effetto nimby, egoismo, identità, Maresca Gaetano, massa lubrense, messina, natura, nimby, no ponte, osservatorio, paese del no, parcheggio, parcheggio interrato, penisola sorrentina, ponte, rizzo sergio, Schisano Alessandro, sindrome, speculazione, stretto, territorio
7 commenti