Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: cripta
Sant’Antonino e il mare: simbologia del miracolo della balena
Dal gruppo-Fb “La Grande Onda”: Il rapporto tra sant’Antonino abate e il mare è molto stretto, come sanno i suoi devoti e tutti coloro che hanno visitato con curiosità la sua basilica a Sorrento. Le decine di ex-voto pittorici esposti … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, penisola sorrentina, racconti, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 14 febbraio, 2017, affresco, allegoria, andersen hans christian, ariosto ludovico, astolfo, balena, bambini, barone di munchhausen, basile giambattista, basilica, bibbia, burattino, campana, caos, cetaceo, chiesa, collodi carlo, cripta, cristianesimo, cristianità, cunto de li cunti, desiderio, devozione, disordine, disperazione, ex-voto, favola, festa patronale, fiaba, fotografia, fotografie, galleria fotografica, geppetto, gestazione, giona, grande onda, guarigione, leggenda, leggende, letteratura, limite, luciano di samosata, mare, meditazione, metafora, miracolo, mistero, mostro, mostro marino, mutamento, numinoso, oceano, orlando furioso, osso, pancia, parabola, patrono, paura, penisola sorrentina, pentamerone, pescecane, pesci, piazza, pinocchio, precarietà, preghiera, prodigio, profeta, profeta giona, protettore, punta della campanella, quadri, quadri votivi, racconti, racconto, rappresentazione, rappresentazioni, raspe rudolf erich, resurrezione, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, salvataggio, sant antonino, santo, simbolo, simbologia, soldatino di stagno, sorrento, statua, stomaco, toponomastica, vangelo, vangelo di matteo, ventre
|
Lascia un commento