Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: crapolla
Valorizzare Crapolla
27 maggio 2016 Se andate a Crapolla ne rimarrete incantati, ma se ci andate il 29 giugno (tra un mese), allora parteciperete alla festa religiosa popolare più bella della Penisola Sorrentina e quell’esperienza farà parte per sempre di voi. Al … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, ambiente, bellezza, beni culturali, crapolla, crocifisso, massa lubrense, natura, penisola sorrentina, religione, religiosità, simbolo, sorrento, valorizzazione
Lascia un commento
La festa di San Pietro a Crapolla: quando il sacro è nei luoghi
La più bella festa popolare della Penisola Sorrentina è quella di San Pietro a Crapolla. Si tratta di una sorta di pellegrinaggio “al contrario”, in cui invece di ascendere ad un monte sacro, si discende ad una marina incantata. Ogni 29 … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, ambiente, bellezza, cattolicesimo, contadini, crapolla, cristianità, culto, devozione, emigrati, emigrazione, etnografia, feste, fotografia, luoghi, massa lubrense, natura, paesaggio, pellegrinaggio, penisola sorrentina, pescatori, religione, religiosità, sacro, san pietro, sorrento, tradizione, tradizioni-popolari
Lascia un commento