Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: costruttori
Un parcheggio nell’agrumeto
Mi è stata segnalata una notizia allarmante: a Massa Lubrense si progettano box auto nello storico e meraviglioso agrumeto “Il Gesù”: «Il 7 maggio [2013] il Comune ha rilasciato il permesso a costruire che autorizza la costruzione di box interrati» … Continua a leggere →
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 1997, 2013, agrumeto, alberi, ambiente, automobili, barone rampante, bellezza, box auto, boxlandia, cagliari, california, calvino italo, Capote Truman, cementificazione, cemento, cinema, consumo di suolo, Cosimo Piovasco di Rondò, costruttori, d'annunzio gabriele, devastazione, dignità, ecologia, film, fondo il gesù, foresta, garage, geremicca fabrizio, giardino, impatto ambientale, italia, Julia Butterfly Hill, L’arpa d’erba, massa lubrense, Matthau Charles, mongolfiera, napoli, natura, orgoglio, paesaggio, parcheggio, parcheggio interrato, penisola sorrentina, poesia, protesta, ribellione, romanzo, sequoia, speculazione, territorio, The Grass Harp, todde giorgio, trailer, wwf
|
3 commenti