Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: controllo
Il falò della decadenza
Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre, durante la veglia per la Madonna Immacolata, a Castellammare di Stabia (Napoli) si accendono numerosi falò in giro per la città. Negli ultimi anni questo evento ha diviso la popolazione tra favorevoli … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, 8 dicembre, alberi, appartenenza, bosco, calore, camorra, castellammare di stabia, cerimonia, chiesa, circumvesuviana, città, consenso sociale, consumismo, controllo, criminalità, cristianesimo, decadenza, devozione, distruzione, esibizione, falò, ferrovia, festa, festa-popolare, focaracchi, focarazzi, focarazzo, folklore, fucaracchi, fuochi artificiali, fuoco, furto, illegalità, immacolata, interruzione, inverno, legalità, legname, legno, localismo, luce, luminarie, madonna, Maresca Gaetano, monte faito, napoli, natale, ostentazione, piazza, popolare, potere, potlatch, prestigio, quartiere, religione, religiosità, rione, rispetto, rito, rituale, sant antonio abate, santa lucia, santo, sole, solstizio, sos stabia, spettacolo, strada, tradizione, tradizioni, tradizioni-popolari, treno, vademecum, vandalismo, video
Lascia un commento
L’ordine del caos
L’associazione Effetto Placebo ha avviato la pubblicazione del mensile “Il Collirio”. Sul primo numero (ottobre 2014) c’è un mio contributo: L’ordine del caos Se ci fosse un perché e se questo fosse pensabile, a giudicare dalla principale occupazione degli esseri … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, racconti, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato articolo, caos, citazione, citazioni, controllo, disordine, effetto placebo, giogg, il collirio, mensile, ordine, pubblicazione
1 commento
Notizie (per il LOL) che non lo erano
Vari website (“Blitz Quotidiano“, “Leggo” e, incredibilmente, “La Stampa“, ma immagino anche altri) hanno pubblicato la notizia che per la “fine del mondo” del 21 dicembre 2012 a Nizza si sarebbe svolta una “orgia collettiva”. Non essendo convinto di alcune … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2012, 21 dicembre 2012, apocalisse, bufale, controllo, facebook, fine del mondo, Francia, giornalismo, italia, lausanne, lol, maya, morbosità, nizza, notizie false, orgia, pruriginoso, serietà, svizzera, verifica, web
1 commento