Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: consiglio comunale
L’ingorgo automobilistico della Regina Giovanna
Sorrento ha un sito archeologico unico, che è anche uno dei suoi principali attrattori: la villa marittima di Pollio Felice, risalente al primo secolo d.C. (Su YouTube c’è una conferenza di Annalisa Marzano, tenuta pochi giorni fa a Piano di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, archeologia, automobili, aversa nino, bagni della regina giovanna, capo di sorrento, comune, conferenza, consiglio comunale, de-angelis-antonino, degrado, di prisco luigi, divieto, facebook, film, giovanna II d angio durazzo, graffiti, illegale, illegalità, impegno, italia, leggenda, leggende, marzano annalisa, mauro francesco, menefreghismo, motocicletta, penisola sorrentina, politica, politicanti, politici, pollio felice, progetto, punta della campanella, regina giovanna, scooter, socialmedia, socialnetwork, sorrento, vandalismo, villa romana
2 commenti
Élections municipales de 2014 à Nice
Il prossimo 23 marzo 2014 a Nizza si eleggerà il nuovo sindaco (l’eventuale secondo turno sarà il 30 marzo). Questi sono i candidati e le liste in gara, con i relativi partiti che li sostengono: Patrick Allemand – Un autre … Continua a leggere
Pubblicato in nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2014, Allemand Patrick, Arnautu Marie-Christine, astensionismo, Bettati Olivier, campagna elettorale, candidati, comune, consiglio comunale, costa azzurra, cote d azur, Cotta Michel, destra, ecologisti, elezioni, estrosi christian, facebook, france, Francia, Front de Gauche, front national, identitari, immigrati, immigrazione, indipendentisti, Injey Robert, islamofobia, migranti, migrazioni, municipio, nice, Nissa Rebela, nizza, percentuali, Peyrat Jacques, politica, populisti, preferenze, repubblicani, risultati, sindaco, sinistra, socialisti, ump, Vardon Philippe, web, xenofobia
4 commenti
Chi aizza l’odio
«Colpa dei clandestini!», urlano fascisti e leghisti, come se la clandestinità fosse un dato di natura e non il prodotto dei meccanismi di controllo delle migrazioni (più esplicitamente: un prodotto della legge). Il clandestino è stato inventato, così da escluderlo … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato alfano angelino, auzzi giancarlo, banane, boeri tito, boldrini-laura, calderoli roberto, cantù, carcerazione preventiva, carcere, carceri, carfagna mara, casaleggio gianroberto, castelli roberto, cervia, citazioni, clandestini, clandestinità, comizio, comunione liberazione, confine, consiglio comunale, costo, Dal Lago Alessandro, demagogia, detenuti, detenzione, eddyburg, facebook, fascisti, follia, forza nuova, frontiera, gatta gianluca, grillo beppe, immigrati, immigrazione, ingiuria, ingiurie, insulti, intolleranza, istigazione, italia, Kabobo Adam, kyenge cécile, lega nord, legalità, legge, legge bossi-fini, leghisti, maroni roberto, migranti, migrazioni, Milano, morti, neofascismo, neofascisti, niguarda, odio, offesa, offese, omicida, omicidio, pazzia, politica, populismo, postilla, raptus, ravenna, razzismo, rimini, rivera annamaria, salvini matteo, sensi daniele, spese, spettacolo del confine, stranieri, strumentalizzazione, usai giulia, video, violenza, xenofobia, zaia luca
9 commenti
Una settimana con Cécile
Elenco dei titoli giornalistici riguardanti il ministro Kyenge, raccolti durante una sola settimana dell’estate 2013. Se questa non è un’escalation (di intolleranza nei suoi confronti), allora cos’è? «CorSera», 26 luglio 2013, QUI CERVIA: LANCIATE BANANE VERSO LA MINISTRA KYENGE ALLA … Continua a leggere →