Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: concorso
Piccola storia di un concorso universitario cui non ho partecipato
Due settimane fa, ai primi di marzo, ho scoperto un bando per un assegno di ricerca presso un’università italiana, per uno studio di “antropologia dell’ambiente” intorno al deterioramento delle infrastrutture industriali e allo sfruttamento delle risorse naturali: Il progetto affronta … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, abbandono, accademia, accademici, ambiente, antropologia, assegno di ricerca, bando, blaming, burocrazia, candidati, candidatura, concorso, cv, dottorato, ecologia, esclusione, italia, laurea, ministero, natura, phd, post doc, requisiti, responsabilità, ricerca, ricercatori, ricorso, sociologia, titolo di studio, università
1 commento
Cédric Herrou, azuréen de l’année
Tra il terribile eccidio di Istanbul, l’assassinio di un ministro burundese, il ferimento di un artificiere a Firenze, i 184 ospedalizzati per i botti in Italia e le centinaia di auto incendiate in Francia, una notizia che dà una piccola … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, 2017, accoglienza, aiuto, alpes marittimes, arresto, capodanno, ciotti eric, concorso, confine, confini, costa azzurra, cote d azur, dipartimento, empatia, france, Francia, frontiera, frontiere, herrou cedric, immigrati, immigrazione, italia, liguria, manifestazioni, migranti, migrazioni, nice, nice matin, nizza, paca, persona dell anno, prefettura, processo, roya citoyenne, sentenza, sit-in, solidali, solidarietà, tribunale
3 commenti
500 per la cultura
30 maggio 2016 La settimana scorsa è uscito il bando per un concorso ministeriale, dopo almeno un decennio di assenza, in cui sono richiesti ben 500 nuovi funzionari per i beni culturali. Si tratta di un numero che destava parecchie … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, antropologia, antropologia culturale, beni culturali, burocrazia, concorso, cultura, funzionario, illusione, italia, mibact, ministero, speranza
Lascia un commento