Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: commento
Je suis Jerusalem
Amo molte città del mondo, ma le prime due sono Berlino e Gerusalemme. Chi mi conosce lo sa, non sto scrivendo nulla di opportunistico. Non sto qui a spiegare perché, ma è così: quel che io sono oggi dipende anche … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, israele, riflessioni, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, al quaeda, attentato, bandiera, berlino, brandenburger gate, camion, città, commenti, commento, costa azzurra, cote d azur, distinguo, eccidio, faziosità, folla, fondamentalismo, fondamentalisti, france, Francia, Germania, gerusalemme, guerra, hamas, isis, islamismo, israele, medioriente, messaggio, mezzo, nice, nizza, orrore, pinhas punturello pierpaolo, porta di brandenburgo, significato, strage, terrorismo, terroristi, tir, violenza
Lascia un commento
Mi discutono su Hookii
7 giugno 2016 Molti siti-web moderano o chiudono i commenti, come sapete, anche perché non di rado sono pessimi da ogni punto di vista. Lo ha fatto anche “Il Post”, che aveva la miglior community di commentatori sul web italiano. … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, commenti, commento, dialogo, discussione, hookii, italia, rischio, rischio vulcanico, scotomizzazione, segnalazione, vesuvio, vulcano, web
Lascia un commento
Il pangolino, prelibatezza rituale
“Il Post” ha pubblicato un articolo sul contrabbando di pangolini nel sud-est asiatico, tra Filippine e Cina. Vi ho aggiunto questo piccolo contributo: In un mondo pre- (o post?) moderno il pangolino è un animale altamente simbolico. L’antropologa Mary Douglas … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, africa, ambiguità, antropologia culturale, cina, commento, congo, contrabbando, douglas mary, estinzione, gastronomia, gemelli, ignoto, il post, lele congo zaire, magia, mercato nero, pangolino, parto gemellare, rito, rituale, simbolo, web
1 commento
Razzismo e antirazzismo a Sorrento
Dopo il mio post sul sondaggio-Fb sull’accoglienza a Sorrento dei richiedenti asilo c’è stato un nuovo sviluppo: il 23 gennaio 2017 ho pubblicato sul mio Fb un’analisi del linguaggio incontrato sul web e sul socialmedia nelle settimane precedenti; e vi … Continua a leggere →