Archivi tag: cementificazione

L’alluvione in Costa Azzurra un anno dopo

La sera del 3 ottobre 2015, un anno fa, la Costa Azzurra fu squassata da un violento temporale che provocò una vera e propria inondazione tra i comuni di Cannes, Mandelieu-la-Napoule, Biot e Antibes: da 150 a 200 mm di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, nizza, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Paolo Rumiz, il Vesuvio e la Circumvesuviana

13 luglio 2016 Nel 2002 Paolo Rumiz scrisse un diario di viaggio, che era anche reportage giornalistico a puntate, sulle linee ferroviarie locali d’Italia; partì dalla Sicilia e risalì lo Stivale. Qualche tempo dopo uscì anche il libro cartaceo. Nella … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il declino di Punta Campanella

Oltre allo scempio botanico, alla manipolazione dell’architettura rurale e alla deperibilità cui sono state esposte le testimonianze archeologiche, il pericolo più grande di Punta Campanella, di cui ho parlato e scritto decine di volte, è l’accesso motorizzato favorito dai lavori … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, segnalazioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il prossimo quartiere-Ikea di Nizza

Christian Estrosi, sindaco di Nizza, nonché presidente della Regione PACA e deputato all’Assemblée Nationale (no, non chiedetemi come sia possibile in Francia accumulare tante cariche politiche, non ne ho idea), ieri ha diffuso un video di presentazione della prossima Ikea che verrà … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Petizione per il Parco Gio Antonetti a Sorrento

Questo post è rivolto soprattutto ai miei contatti di Sorrento, ma mi piacerebbe che lo leggessero anche nel resto d’Italia. Quindici anni fa in Penisola Sorrentina cominciò una nuova forma di urbanizzazione, quella dei parcheggi pertinenziali (ovvero enormi edifici multipiano … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Punta della Campanella, o del desiderio

La Punta della Campanella è la finis terrae della Penisola Sorrentina, un luogo speciale in cui le nostre vite – nostre degli abitanti della cosiddetta Contrada delle Sirene – si concentrano in una vertigine. Quando mi trovo sull’estremità della mia … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Parcheggi d’arancio

Ieri, 6 maggio 2015, a Milano si è tenuto il convegno nazionale “Recuperiamo terreno. Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo“, organizzato dall’ISPRA e dal “Forum Salviamo il Paesaggio“, con il supporto di “Slow Food Italia“. Oltre … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il rito dell’esplosione

Tra un paio di ore, come fuochi purificatori, migliaia di cariche esplosive abbatteranno uno dei mostri del paesaggio sorrentino. Con la sua intrinseca dose di spettacolarità, andrà in scena un rito che alcuni reputano di guarigione, altri di risarcimento, altri … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Conservare il paesaggio protegge la vita

Chiunque negli ultimi 15 anni abbia prestato un po’ di attenzione al concetto di paesaggio e alle sue applicazioni pratiche saprà quanto, legislativamente, questo sia stato un periodo estremamente dinamico che ha avuto due momenti particolarmente felici: l’anno 2000, con … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

La toponomastica non è un’opinione

Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 La toponomastica non è un’opinione Gli alberi d’arancio sorrentini tra valore storico e valore simbolico Negli strati più profondi del pensiero e del sentimento mitico la parola è energia sostanziale, una forza viva ed attiva … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento