Archivi tag: canada

Gaël Faye racconta Ketty Nivyabandi su Libération

24 marzo 2017 Tra poche settimane ricorrerà il secondo anniversario dell’inizio dell’attuale crisi in Burundi. Nel Paese africano le cose non vanno affatto bene: la brutalità del potere di Nkurunziza svilisce la democrazia e sfianca la convivenza sociale. Vi sono … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Spunti di riflessione intorno all’attentato in una moschea canadese

30 gennaio 2017 Domenica sera 29 gennaio 2017 a Quebec City un 27enne infarcito di odio ha compiuto un attacco terroristico contro la moschea cittadina: ha ucciso sei persone, compreso l’imam, e ne ha ferite altre otto. Come osserva Karima … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Calgary. La levità  del New West

Il grattacielo accanto alla pagoda sul fiume Bow frammenta i raggi caldi del tramonto e li riflette da centinaia di specchi-finestra. Cammino per le strade del City Center di Calgary immerso in questa luce tenue e moltiplicata. Sono contento come ogni volta che visito … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, stati d animo, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Il canyon del Red Deer River

Il fiume Red Deer sembra scorrere lungo le ere geologiche. Talvolta le salta, altre le attraversa, occasionalmente le risale. All’inizio il suo linguaggio è quello glaciale delle Rockies intorno a Lake Louise, poi muta nel più recente antropocene tra ottocentesche miniere di carbone e … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, musei, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Canadian Rockies #2:€“ Lo spirito del ghiaccio

Segni Nelle società tradizionali il paesaggio naturale è un vasto sistema di segni – fauna, flora, elementi topografici, profili orografici… – il cui significato deve essere letto e interpretato al fine di dare senso al proprio territorio. [1] Spesso quelle … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, antidoti, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Canadian Rockies #1:€“ Lo spirito dell’€™acqua

Rievocazioni Spesso ai luoghi strepitosi sono legati uomini singolari e vi sono ambientate leggende affascinanti. Sulle Montagne Rocciose canadesi l’uomo bianco ha messo piede per la prima volta nel 1754, quando il commerciante di pellicce Anthony Henday scalò il versante orientale di quella che aveva … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Nitawahsin-nanni, “Our land”

Al Glenbow Museum di Calgary l’esposizione permanente “Nitsitapiisinni. Our way of life” riporta un principio fondamentale tra i pannelli introduttivi: «Per capire chi siamo è necessario prima sapere come vediamo il mondo intorno a noi» [1]. A parlare sono i Blackfeet(Piedi neri, *), nome … Continua a leggere

Pubblicato in alberta canada, alberta canada 2008, alterità, ambiente, musei, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti