Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: calcio
Vince chi rompe gli schemi
10 luglio 2016 Stasera, in centro a Nizza, gli ultimi minuti della finale sono stati in apnea. Migliaia di persone con i pugni chiusi e lo sguardo incollato ai tre maxischermi, sudate di tensione e calura, hanno rilasciato i nervi … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, angola, brasile, calcio, costa azzurra, cote d azur, finale, folla, france, Francia, gioia, maxischermo, nice, nizza, portogallo, sconfitta, sport, tifosi, tristezza, uefa, uefa euro 2016, vittoria
Lascia un commento
Il prossimo quartiere-Ikea di Nizza
Christian Estrosi, sindaco di Nizza, nonché presidente della Regione PACA e deputato all’Assemblée Nationale (no, non chiedetemi come sia possibile in Francia accumulare tante cariche politiche, non ne ho idea), ieri ha diffuso un video di presentazione della prossima Ikea che verrà … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, 2018, allianz riviera, alluvione, calcio, campionato, cannes, cantiere, cementificazione, cemento, centro commerciale, costa azzurra, cote d azur, disastro, eco vallee, economia, ecosostenibilità, edilizia, estrosi christian, euro 2016, europa, fiume, fiume var, france, Francia, ikea, lavoro, mall, nice, nizza, nonluogo, piana alluvionale, piana del var, polemica, progetto, promozione, propaganda, quartiere, rendering, rom, sgomberi, sostenibilità, stadio, sviluppo sostenibile, urbanistica, urbanizzazione, var, video
1 commento
Tifosi napoletani a Ventimiglia per solidarietà
Ieri si è tenuta una partita di calcio amichevole tra le squadre di Nizza e di Napoli. Secondo “Nice Matin“, poi ripreso da altri (“Il Napolista” e “La Stampa“, ad esempio), ci sono stati scontri tra alcuni tifosi partenopei e … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, migranti, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, calcio, caritas, confine, costa azzurra, cote d azur, emigranti, fortezza europa, france, Francia, frontiera, migranti, napoli, napoli calcio, napoli club bologna, nice, nizza, polizia, resistenza, schengen, scoglie, scontri, solidarietà, sport, stadio, tafferugli, ventimiglia
Lascia un commento
Il calcio e l’ultraterreno
Il calcio è ben più di un gioco; il suo valore – simbolico e non solo – sconfina spesso in ambiti piuttosto lontani da quello sportivo. Sui giornali capita con frequenza di imbattersi in notizie che, sebbene in un primo momento possano … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0
Contrassegnato brasile, calcio, Cocacola Journalism, credulità popolare, europei, fattura, folklore, iella, iettatore, italia, jagger mick, jella, madonna, magia, malocchio, mondiali, pensiero magico, polonia, protezione, religiosità popolare, richiesta di grazia, rolling stones, sacralità, sacro, sale, santini, santo, scaramanzia, scongiuri, sfortuna, sport, superstizione, tifo, tifoserie, tifosi, tradizioni-popolari
4 commenti
Una tv australiana a caccia del cattivo selvaggio
La decolonizzazione non è mai finita, ma quella mai cominciata riguarda il pensiero. E’ necessario cancellare ogni forma di razzismo, il quale passa quotidianamente per squallide trasmissioni televisive sul “buono” o “cattivo” selvaggio, per servizi giornalistici zeppi di stereotipi e … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, taccuino 2.0
Contrassegnato 2012, 2014, arroganza, australia, balotelli mario, bambini, bianchi, bianchi leonardo, brasile, buon selvaggio, calcio, cattivo selvaggio, Cocacola Journalism, colonialismo, comunicazione di massa, decolonizzazione, diritti-umani, documentario, etnie, europa, evangelici, facebook, fondamentalismo, giornalismo, giustizia, ignoranza, italia, mass-media, massmedia, minoranza etnica, minoranze, nomadi, occidente, odio, polizia, postcoloniale, pregiudizi, pregiudizio, quit, razzismo, religione, rom, satira, scalpore, screenshot, selvaggi, sensi daniele, sentenza, stereotipi, stereotipo, suruwaha, televisione, tribunale, tv, vignetta, viviani matteo, zingari
Lascia un commento
Marsiglia e Napoli, sorelle gemelle sudiste
L’altro giorno, prima della partita di calcio tra il Napoli e il Marsiglia, la stampa francese ha dedicato vari articoli alle infiltrazioni camorristiche tra i gruppi di tifosi organizzati. «20 minutes», ad esempio, ha titolato: “La camorra, supportrice numéro un … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, nizza, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, antibes, arresto, calcio, camorra, costa azzurra, cote d azur, criminalità, crimine organizzato, droga, farsa, france, Francia, hauts de seine, infiltrazioni, infortunio, italia, latitante, mafia, marsiglia, Milano, minaccia, napoli, ndrangheta, nocerina, pregiudizi, rizzoli fabrice, salernitana, sport, stadio, stereotipi, tifoserie, tifosi
Lascia un commento
Indignatevi! (Sempre e per tutti)
«Basterebbe dire che la pazienza è finita. Basterebbe che qualcuno che conta, un dirigente, un presidente, un allenatore, un capitano, felice ed euforico per la vittoria, andasse davanti a una tv in diretta e dicesse: siamo i più forti, abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato calcio, cori, giornalismo, indignazione, insulti, italia, offese, razzismo, stereotipi, tifosi
Lascia un commento