il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: brinchi giusti fabio

Guerra alla propaganda. Di chicchessia.

Pubblicato il 14 luglio 2014 da giogg

Questo è un post senza struttura. Vi aggiungo frasi, immagini, articoli, vignette e quant’altro che abbia un approccio non propagandistico, ma realmente pacifista (dunque non di “corpo”, come spiegava Alex Langer) in merito al conflitto israelo-palestinese. Francesco Costa: Vi fosse importato … Continua a leggere →

Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, israele, taccuino 2.0 | Contrassegnato altaras alon, amos oz, amsterdam, antisemitismo, antisionismo, anversa, artista, austria, biani mauro, bombardamento, bombe, brinchi giusti fabio, cantante, capriccioli alessandro, cessate il fuoco, citazione, citazioni, compassione, conflitto, costa francesco, critiche, de luca davide, dialogo, disinformazione, disperazione, ebraismo, ebrei, ederoclite tommaso, europa, fantasia, gaza, Gramellini Massimo, grossman david, gubitosa carlo, guerra, hamas, il post, ipotesi, israele, medio oriente, medioriente, menichini stefano, metilparaben, missiaia anna, musulmani, noa, odio, opposizione, oz amos, pace, pacifinti, pacifismo, palestina, parigi, paura, persecuzione, propaganda, provocazione, provocazioni, Rabinowitz Dan, raimo christian, rappresaglia, saviano roberto, sionismo, solidarietà, speranza, striscia di gaza, terrorismo, vanità, violenza, vittime, Weisfeld Hannah | 3 commenti
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • Radio Dyclam+, un viaggio sonoro intorno al mondo
    • Parole per capirsi
    • Promuovere il territorio per salvare il turismo
    • Protetto: Una manifestazione sindacale a Nizza
    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
  • Commenti recenti

    Know your rights: Wi… su Tanti, troppi “Quarto…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    giogg su La principessa degli Ursc…
    Marco Costanzo su “Home”, la poesia…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Segui assieme ad altri 30 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra