Archivi tag: bellezza

Napoli e l’opera nel XVIII secolo alla radio francese

30 gennaio 2017 Ogni domenica radio “France Musique” diffonde una trasmissione intitolata “Un air d’histoire”, condotta da Karine Le Bail. Domenica 22 gennaio 2017 ha cominciato una serie di puntate dedicate al “Voyage en Italie”, trattando della musica a Roma … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Via Campanella e il disinteresse istituzionale

6 ottobre 2016 Un anno fa pubblicai su Fb un reportage fotografico del cantiere lungo via Campanella, la strada che porta all’estrema propaggine della Penisola Sorrentina, nel territorio comunale di Massa Lubrense. Da alcune settimane erano cominciati i lavori per … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Valorizzare Crapolla

27 maggio 2016 Se andate a Crapolla ne rimarrete incantati, ma se ci andate il 29 giugno (tra un mese), allora parteciperete alla festa religiosa popolare più bella della Penisola Sorrentina e quell’esperienza farà parte per sempre di voi. Al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Godere di Paesaggio. Dal dire al fare

«La Campania ha 40 paesaggi» (Antonio di Gennaro), ognuno «è lo scenario della vita di ciascuno di noi» (Vito Cappiello), perché «il paesaggio è un diario collettivo» (Giovanni Gugg), «è il frutto del lavoro di secoli» (Antonino De Angelis), «quotidiano … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il Paese che io amo #2

Ecco, magari qualcuno penserà che questo testo è per rimediare allo sconforto di ieri [qui], invece no, nasce spontaneo dal fatto che rifiuto l’indignazione come sguardo sul mondo. M’incavolo, certo, ma poi preferisco agire, ovvero «cercare e saper riconoscere chi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La sigla della vita

La settimana scorsa ho letto la recensione scritta da Tiziano Scarpa di un racconto di Mauro Covacich ispirato alla performance sanremese di Alessandro Bono nel 1994, due mesi prima di morire; aveva 30 anni. Scarpa spiega che da quando ha … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio

In Penisola Sorrentina è nata l’associazione Confraternita dei giardinieri, che ha lo scopo di diffondere e aumentare la cultura botanica. Verrà presentata domenica 4 maggio 2014 presso il b&b La Gallina Felice (via Caracciolo, 11 – 80062 Meta, map) dalle … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Oltre il paesaggio: l’ecomostro di Alimuri

Il cosiddetto “ecomostro di Alimuri” è arroganza, violenza, sfacciataggine. Se quell’insulto grondante cemento è stato fermato, lo si deve alle associazioni ambientaliste della Penisola Sorrentina che per oltre 40 anni ne hanno denunciato l’indecenza. Si tratta di una volgarità che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La festa di San Pietro a Crapolla: quando il sacro è nei luoghi

La più bella festa popolare della Penisola Sorrentina è quella di San Pietro a Crapolla. Si tratta di una sorta di pellegrinaggio “al contrario”, in cui invece di ascendere ad un monte sacro, si discende ad una marina incantata. Ogni 29 … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un parcheggio nell’agrumeto

Mi è stata segnalata una notizia allarmante: a Massa Lubrense si progettano box auto nello storico e meraviglioso agrumeto “Il Gesù”: «Il 7 maggio [2013] il Comune ha rilasciato il permesso a costruire che autorizza la costruzione di box interrati» … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti